lunedì 24 novembre 2014

Pupa Cream Shadow Matt: la sangria che dona sugli occhi!

Buongiorno ragazze!
Oggi voglio voglio parlarvi di un nuovo prodotto della Pupa che mi ha davvero colpita! La collezione Velvet Matt non è da molto sul mercato, azzeccatissima per questo periodo dell'anno offre sia mascara che smalti, ma anche ombretti in crema, e proprio di loro voglio parlarvi, anzi per quanto mi riguarda della linea ho provato solo il numero 500:


Tra tutti i colori della collezione, 6 in tutto, questo è stato sicuramente quello che mi ha colpita! un fantastico bordeaux, scuro e tendente al sangria, molto particolare e non frequente nelle collezioni di makeup. La texture è molto morbida e inizialmente può sembrare quasi burrosa, in realtà una volta applicato ci mette davvero poco per fissarsi e non spostarsi di un millimetro, quindi è da sfumare immediatamente, questa è una cosa che non amo particolarmente di alcuni ombretti in crema, preferisco quelli che lascino un minimo di margine di tempo per essere sfumati. 
Ottimo applicato su tutta la palpebra per un effetto drammatico e molto elegante, è davvero bello se applicato come eye-liner usando un normalissimo pennello da eye-liner. 
Il colore è davvero intenso e rimane tale finchè non ci si strucca. Che dire? Mi piace molto! 
Voi avete avuto modo di provare questi nuovi ombretti? che ne pensate? 


giovedì 20 novembre 2014

Maschere per capelli naturali fai-da-te: ecco le migliori!

Buongiorno Ragazze!
Oggi voglio parlarvi di maschere per capelli, quelle che ho provato e quelle che sono diventate parte integrante della mia routine settimanale.
Come ogni donna nel corso degli anni ho provato davvero moltissime maschere per capelli, di ogni marca e di ogni tipo, dalla Pantene alla Biopoint, e poi Elvive, Garnier, Sunsilk, ditemi una marca ed è probabile che l'abbia provata! :)
Tutto questo finchè non mi sono avvicinata al mondo del fai-da-te e del naturale, così ho scoperto con con ingredienti che ognuna di noi ha in casa si possono fare maschere che cambiano completamente la qualità della nostra chioma! Ecco le maschere naturali che ho provato:
La prima è una maschera della Lush a base di avocado che ho semplicemente riprodotto in casa, ovvero la Capelli D'angelo, ecco come l'ho preparata:

L'ingrediente base è l'avocado, quindi:
-Mezzo avocado, mezza banana, un cucchiaino di olio di peperoncino (quello che usate per cucinare andrà benone), un uovo, un cucchiaino di cannella, 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, un cucchiaino di aceto balsamico, un cucchiaino di olio di oliva, un cucchiaino di lecitina di soia, e qualche goccia di limone, in più io aggiungo anche un cucchiaio abbondante di yogurt bianco, e uno di olio di cocco, le variazioni possibili sono infinite!
Come usarla: Applico la maschera su tutti i capelli, e la lascio agire il più possibile, minimo 30 minuti. L'effetto che otterrete sarà una chioma piena, corposa, nutrita e lucida. L'unica nota dolente è che potrebbe sentirsi un pochino la puzza di uovo, A me è successo solo una volta. per il resto è una maschera ottima, e se contate che comprandola alla Lush costa 13,95 per un barattolino da 225g, mentre a casa con pochi ingredienti potete farla per almeno due volte è più che un affare! 
La seconda maschera è molto più semplice:


Mettete in una ciotola 4 cucchiai abbondanti di miele, un uovo e 2 cucchiai di olio di oliva
applicatela sui capelli umidi coprendo la testa con un foglio di carta argentata per cucina. e lasciatela agire per quanto tempo desiderate, anche qui mi sento di consigliare un minimo di 30 minuti. Ottimo risultato anche con questa maschera, capelli morbidissimi e lucidi. 
Ricordate che il miele è un ottimo ingrediente per molte maschere e impacchi nel mondo della cosmesi, ma ne parleremo in un altro post. 
La terza maschera è più un impacco, ma in estate è il mio preferito:


Eccolo di nuovo, non sarò prolissa visto che in altri miei post vi ho già espresso il mio eterno amore per questo olio, per l'impacco sui capelli lo applico sui capelli umidi e se riesco lo lascio agire tutta la notte. Per approfondire trovate qui il mio trattamento. 
La prossima maschera per capelli mi ha conquistata mesi fa, e da allora la faccio una volta a settimana: 

Ebbene si! il cacao! gli ingredienti sono semplicissimi: 4 cucchiai di yogurt bianco, 2 di cacao amaro, un cucchiaio di miele e un cucchiaino di olio di cocco o di un olio a vostra scelta. mischiate tutto (resistendo alla tentazione di mangiarlo!!) e applicate sui capelli umidi, si può applicare anche sui capelli asciutti, come preferite. Coprire con carta stagnola e attendete anche qui da 30 minuti a quanto volete. 
Non avete idea degli effetti di questi semplicissimi ingredienti sulla vostra chioma: i capelli sono non solo morbidi e lucenti, ma per chi come me è mora, l'effetto si vedrà anche sul colore, difatti questa maschera enfatizza e fa risaltare i riflessi, inoltre lascerà sui capelli un leggero profumo di cacao.
E' davvero fantastica! 
La prossima maschera è sempre a base di frutta:

Gli ingredienti sono:
-Mezza papaya, un cucchiaio di yogurt bianco, un cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio d'oliva. 
Anche questa da applicare sui capelli umidi. Coprire con carta stagnola e lasciate agire anche qui come per le altre dai 30 minuti in poi. 
I capelli saranno nutriti e morbidi. Ottima anche questa maschera! 
Come tocco finale consiglio a tutte, dopo le maschere, di effettuare un ultimo risciacquo con dell'aceto di mele diluito in acqua fredda, per dare ai capelli un tocco di lucidità in più! Fa davvero la differenza! 
La cosa che adoro particolarmente delle maschere naturali è che ogni persona può aggiungere ingredienti e variarne la composizione come meglio crede, senza avere paura che possa avere effetti strani sui capelli, e anche che sono fatte tutte con ingredienti di uso comune e quotidiano. 
Voi cosa ne pensate? Avete altre maschere da suggerire? 





lunedì 17 novembre 2014

Eye-Liner: il segreto per un trucco immortale!

Buongiorno Ragazze!
Oggi voglio mostrarvi un trucco che ha come protagonista il prodotto più amato del mondo del makeup: l'eye-liner!
Diciamocelo, quando una donna prova per la prima volta l'eye-liner applicato nel modo giusto ne diventa schiava a vita! Non solo per la definizione che dona a qualsiasi tipo di occhio, ma anche per l'eleganza che apporta a qualsiasi tipo di trucco, anche il trucco più semplice e basico, con una riga di eye-liner diventa bello e risulta più curato!
Questo è il primo di una lunga serie che voglio mostrarvi:


Questo è il mio modo preferito di usare l'eye-liner, una riga decisa, spessa e con una "linguetta" finale appuntita. Viene chiamato l'eye-liner alla Audrey Hepburn e per quanto ultimamente sia venuta fuori una certa attenzione alla forma d'occhio che ogni persona ha, penso che stia bene a tutti, l'eye-liner inoltre si può adattare a qualsiasi forma. 
Ma vediamo come ho fatto:


Parto da una base molto leggera e naturale come al solito. Per quanto riguarda l'occhio ho utilizzato su tutta la palpebra un ombretto in crema marrone opaco, in questo caso il Paint Pot Quite Natural di Mac. Ho illuminato l'arcata sopracciliare con un colore chiaro satinato giusto per dare un pò di luce all'occhio e sono passata all'eye-liner.
In questo trucco ho utilizzato l'eye-liner in gel nero di L'Oreàl che sinceramente trovo fantastico. L'ho steso con un pennellino da eye-liner un pò più spesso, in questo caso quello di Real Techniques, cercando di modularlo tenendolo più sottile nella parte più interna e usandolo in modo più corposo dal centro alla fine. 
Per questo tipo di makeup ho preferito enfatizzare le sopracciglia definendole usando un ombretto dello stesso colore delle sopracciglia della modella. 
Ovviamente questo trucco richiede una generosa applicazione del mascara, stando però sempre attente a non creare grumi. 
Ho finito il trucco con un blush pescato e un rossetto nude, in questo caso il numero 03 della linea Lasting Finish By Kate Moss della Rimmel. 

Cosa ne pensate? Siete anche voi amanti dell'eye-liner?




mercoledì 12 novembre 2014

Pelle ruvida e secca: ecco cosa mi è successo e come ho risolto!

Buongiorno donnine!
Oggi voglio condividere con voi un problema che può capitare a chiunque ma di cui a dire la verità non sono riuscita a scovare on line nessun possibile rimedio fai-da-te.
Vi spiego. Qualche settimana fa ci sono state delle giornate di vento molto forte, un paio di giorni dopo ho notato una cosa stranissima alla pelle del viso e del collo: sembrava che avessi una sorta di secondo strato di pelle, irritato, ruvido, come se ci fossero migliaia di brufoletti sotto pelle.
In combinazione con le giornate ventose però, avevo provato a utilizzare la connettivina come crema per il viso (consigliatissima da molti chirurghi), per vedere se effettivamente avesse l'effetto idratante e "miracoloso" che tutti dicono.
Inizialmente non sapevo cosa fare, era dovuto alla connettivina o al vento? dovevo cambiare routine e prodotti?
Così sono andata in farmacia e ho acquistato la Lichtena, una crema per il viso che aiuta la rigenerazione dei tessuti.


Dopo i primi giorni di applicazione il cambiamento è stato quasi impercettibile. La pelle era ancora secca. Quindi mi si è accesa la lampadina e ho pensato alla mia adorata maschera all'argilla menta e limone di cui vi ho parlato tempo fa, anche se inizialmente avevo paura che potesse peggiorare la mia situazione. e a dire la verità la menta inizialmente bruciava parecchio, tanto che ho lasciato la maschera in posa solo per 10 minuti scarsi, usando comunque la Lichtena come crema idratante.
Incredibilmente la pelle ha iniziato a migliorare, già il giorno dopo era più liscia. Non solo, i primi giorni evitavo anche l'utilizzo del Clarisonic per paura che potesse irritarmi, niente di più sbagliato! Ho continuato con la mia routine e l'argilla una volta la settimana, combinata con il Clarisonic a giorni alterni e la Lichtena come crema idratante quotidiana, hanno riportato la mia pelle ad essere morbida ed idratata.
Non so se quello che ho avuto sia stato causato dalla connettivina o dal vento sinceramente, ma ci tenevo a dirvi questo perchè sono cose che possono capitare a tutte noi e magari avere un'esperienza in più può dare una mano.
A voi è mai successo questo o esperienze simili?

venerdì 7 novembre 2014

Penna struccante: un'alleata per tutte le donne!!!

Buongiorno ragazze!
Il prodotto che voglio recensire oggi è una novità che nelle ultime settimane è diventata una sorta di braccio destro nel momento in cui mi trucco: la penna correggi makeup, o struccante, che dir si voglia!
Ebbene si, dopo le mille penne correggi smalto, perchè non inventare qualcosa che possa aiutarci anche nel trucco?
La penna che ho io mi è stata regalata da un'amica quindi non so dirvi il prezzo e dove reperirla, è della FM Group, ma so che molte case cosmetiche hanno lanciato un esemplare sul mercato, tra cui Pupa e Deborah Milano.


Si lo ammetto, quando ho iniziato a sentirne parlare ero molto scettica, ma basta provarla una volta nel momento più critico: L'applicazione dell'eye-liner!
E' una manna dal cielo! Spesso ci ritroviamo a dover rifare la riga esterna di eye-liner, la famosa wing, perchè magari viene diversa da un occhio all'altro, Con questa penna basta correggerla, e con una sola passata cancella tutto. Per quanto riguarda il mantenimento basta pulirla con una salvietta e torna come nuova! E' ottima anche per correggere le sbavature di rossetto, o semplicemente per definire al meglio le labbra una volta truccate. 
Che dire, dovrebbe diventare parte integrante della trousse di emergenza di ogni donna! 
Voi che ne pensate? Avete mai provato una penna struccante? 

mercoledì 5 novembre 2014

Beauty Blender: e il makeup si trasforma!

Buongiorno ragazze!
Oggi voglio recensire un prodotto che ormai da un anno è diventato parte integrante della mia routine, una sorta di tuttofare: la Beauty Blender!


Mito inizialmente d'oltreoceano, negli ultimi anni è finalmente reperibile anche in Italia. La prima cosa che viene da dirmi è: diffidate dalle imitazioni! Nel caso della Beauty Blender non sono mai all'altezza! 
Sinceramente da quando l'ho acquistata non passa un giorno in cui non la utilizzi. Dall'applicazione del fondotinta a quella del correttore, questa piccola spugnetta a forma di goccia cambia totalmente il finish dei prodotti, dando al fondotinta un effetto aerografo, mentre con il correttore è fantastica per la sua forma, con il lato più piccolo diventa perfetta per stendere il correttore anche nell'angolo interno dell'occhio. 
Il modo migliore per utilizzarla è bagnandola e rimuovendo l'eccesso di acqua, in modo che rimanga umida, noterete un aumento di volume pari a quasi tre volte rispetto a quando è asciutta! 


Per quanto riguarda la pulizia, vi consiglio vivamente di acquistare il prodotto con la confezione che comprende il sapone per lavarla, fidandomi dei consigli sentiti qua e la in cui si asseriva che il metodo migliore fosse di lavarle con il sapone di marsiglia,  le mie beauty blender si sono seccate, anche se comunque sono ancora quasi perfette. 
Voi che ne pensate? Avete avuto modo anche voi di provarla?


domenica 2 novembre 2014

Smokey Eyes: Il nero e l'oro si fondono.

Buongiorno ragazze!
il post di oggi è dedicato alla categoria degli smokey eyes, ed in particolare ad una reinterpretazione del classico smokey nero ed elegante, in cui il protagonista sarà l'oro!
Nel primo post sugli smokey eyes vi ho parlato sempre di un trucco sul nero, classico ma con una nota rock. Questa è invece una dimostrazione di come un trucco possa essere versatile e adattabile a tante situazioni diverse:


Questo smokey è fantastico per le serate autunnali, molto intenso ma con una nota di calore data dall'oro, vediamo come ho fatto.
Avendo usato il nero sono partita truccando gli occhi. Per prima cosa ho applicato un primer su tutto l'occhio. Utilizzando il colore Blackout della Smoked Palette di Urban Decay, un nero opaco molto intenso, ho iniziato a colorare 3/4 dell'occhio lasciando l'angolo interno libero.
Per sfumare il nero ho utilizzato un marrone opaco, facendo in modo che si unisse perfettamente con il nero. Per la nota dorata ho usato nell'angolo interno il colore Half Baked della Naked 1, sfumadolo appena verso il nero. Lo stesso colore l'ho usato per la rima inferiore esterna, intensificandolo nell'angolo più esterno con il nero. 
La nota particolare è l'eye-liner dorato usato per definire il makeup:


Ho applicato l'eye-liner di Kiko della linea Super Colour Eyeliner nel colore 101. Devo dire che è un colore che rende molto, solitamente gli eye-liner dorati rischiano di essere annacquati e non intensi, questo invece è davvero ottimo.
Prima di finire il makeup sugli occhi sono passata alla base. Sono stata leggera, quando faccio trucchi intensi sugli occhi non mi piace usare basi molto coprenti o pesanti. Ho usato il L'Oreàl Lumi Magique e l'ho applicato con una beauty blender inumidita per dare un effetto ancora più leggero. 
Dopo la base ho definito le sopracciglia, usando un leggero tocco di illuminante sull'arcata per dare luce, e ho messo il mascara. 
Per il blush sono rimasta su un tono pesca. Ho definito il tutto con un rossetto nude arricchito da una punta di lucidalabbra.
Allora che ne pensate? Quale versione preferite dello smokey nero?