domenica 24 agosto 2014

Olio di Cocco elisir per Viso, Corpo e Capelli

Buongiorno a tutte/i!
nel post di oggi parleremo di olio di cocco, dei suoi vari utilizzi nel campo della cosmesi e delle sue proprietà.
Per quanto mi riguarda è più di un anno che l'olio di cocco è diventato parte integrante della mia cura del corpo e dei capelli.

Per il viso: è un ottimo struccante, è ormai un anno che strucco tutti i giorni la pelle con l'olio di cocco,  e posso dire che è la prima volta che per lungo tempo non ho problemi con  uno struccante, cosa che capitava spesso con i vari bifasici per gli occhi e detergenti per il viso. Prendo una noce di prodotto (è un olio che si presenta sotto forma solida a temperature sotto i 25 gradi) e massaggiandola immediatamente si scioglie tra le mani, quindi inizio a frizionarla su viso e occhi per 30-40 secondi in modo che tutto il trucco si sciolga, dopo di che procedo con la mia normale routine quotidiana di strucco, e posso confermare che non c'è trucco che non si sciolga.

Per il corpo: poche persone sanno che l'olio di cocco grazie al suo alto potere idratante rende la pelle più elastica, quindi meno soggetta a smagliature; basta spalmarlo massaggiando su tutto il corpo come si farebbe con una normale crema, si può fare prima o dopo la doccia. Personalmente preferisco farlo subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, per ottenere un ottimo effetto idratante senza rimanere troppo unta, dopo aver massaggiato la pelle la tampono con un'asciugamano e il gioco è fatto.

Per i capelli: grazie alle sue proprietà idratanti è un ottimo balsamo naturale e anche questo modo di usarlo fa la differenza rispetto a molti prodotti per capelli che troviamo in commercio. Personalmente credo di aver provato gran parte delle maschere e dei trattamenti proposti dalle varie case cosmetiche ma non ho mai avuto i risultati che ho con questo olio. Basta applicarlo sui capelli tamponati partendo dalle radici alle punte dei capelli e lasciarlo in posa da 20 minuti a tutta la notte, più sta più il suo potere idratante avrà effetto. Per risciacquarlo basta effettuare un paio di lavaggi, io di solito faccio due lavaggi, poi un po' di balsamo e poi un ultimo shampoo per togliere ogni residuo.

Per quanto riguarda le marche ce ne sono diverse, la prima che ho provato è stata quella dell'Erboristeria Magentina:


Quando la usavo io costava 8,90€ per 100 ml di prodotto. L'ho usato poco per due ragioni: la prima è il prezzo per la quantità di prodotto che contiene. Avendo i capelli lunghi basta usarlo per un paio di impacchi per finirlo subito; la seconda ragione è che essendo un olio solido la bottiglia non permette di prendere l'olio così com'è, ma deve essere sciolto ogni volta che deve essere usato e avevo la sensazione che questo processo di scioglimento/solidificazione continuo favorisse il deterioramento del prodotto.
La prima marca ad uso alimentare che ho provato è quella della Rapunzel:



Il prezzo è di 4.99€ per 200 ml di prodotto. A differenza del primo è leggermente aromatizzato al cocco. Lo trovo ottimo e il fatto che sia dentro un barattolo permette di non buttare nemmeno una goccia di prodotto. Reperibile nei negozi Natura Sì. 
Da un mese a questa parte sto testando l'olio della It's Colombo:


Il prezzo è di 4.50€ per 500 ml di prodotto. Mi trovo bene anche con questo e non si può negare che il prezzo sia ottimo per la quantità di prodotto, inoltre è vero che si presenta in bottiglia ma essendo di plastica nel momento in cui l'olio si solidifica è possibile schiacciare la bottiglia e farlo uscire come una normale crema per il corpo. Una cosa che mi lascia un po' perplessa riguardo a questo olio è la fragranza che sprigiona nel momento in cui si massaggia, l'essenza di cocco è talmente forte che può essere fastidiosa. A volte ho come la sensazione che sappia di gomma bruciata. L'ho comprato in un negozio di cibi etnici. 
L'ultimo in lista è un olio che ho acquistato e ancora non ho testato ed è della KTC

Il prezzo è di 3.90€ per 500 ml di prodotto, il che lo rende il più conveniente. Come già detto ancora non sono riuscita a testarlo per struccarmi, ho solo provato a massaggiarlo sulla pelle e devo dire che la prima impressione è stata ottima. La profumazione è appena percettibile e la consistenza mi è sembrata meno pesante rispetto agli altri. Reperibile da Kathay, ma penso si possa trovare in qualsiasi market asiatico. 

Insomma, se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo e che sia al 100% naturale perché non provarlo? 










Nessun commento:

Posta un commento