oggi parliamo del prodotto più amato nel mondo del makeup, e probabilmente anche il più difficile da imparare ad usare: l'eye-liner!!!
Ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le formulazioni, ed è proprio la formulazione che ne distingue il finish, sta quindi ad ognuna di noi scegliere quello che più ci si addice!
Il primo di cui vi voglio parlare è quello più conosciuto e probabilmente quello che viene più venduto:
L'eye-liner liquido:
E' la tipologia di eye-liner che mi piace di meno. Il finish solitamente è lucido e un pò plastico, ve lo sconsiglio nel caso in cui dobbiate fare foto perchè può capitare che rifletta la luce. Sembra essere il più semplice da applicare ma per quanto mi riguarda è quello con cui ho più difficoltà, per diversi motivi: l'impugnatura è solitamente corta e la trovo particolarmente scomoda, se non si pulisce bene il pennellino prima di applicarlo si rischia che coli rovinando la linea, i pennellini vari con cui viene solitamente prodotto non sono il massimo.
La qualità migliore che può avere questo tipo di eye-liner è che spesso il nero, a prescindere dal brand che lo produce, è particolarmente intenso, ma è anche vero che capita, in diverse marche, che cambiando colore il prodotto perda di intensità cromatica e di texture, per esempio: la linea di eye-liner liquidi di KIKO ha una varietà incredibile di colori io ne ho due, l'oro e il verde acqua, il primo intenso ed evidente, come potete vedere nel mio post sullo smokey nero e oro, mentre il verde acqua è quasi trasparente e molto glitterato.
Il secondo tipo di eye-liner di cui voglio parlarvi è quello in penna:
Sul mercato già da un pò di tempo penso che sia la vera rivoluzione per chi vuole imparare ad applicare l'eye-liner pur avendo scarsa manualità, è la risposta commerciale all'idea avuta da molte beauty guru, soprattutto Makeupgeek, di applicare l'eye-liner intingendo la punta di una matita nel prodotto.
La formulazione è sempre liquida ma ha un finish più opaco.
Sul mercato si trova praticamente di tutte le marche ormai, io ne ho provati diversi, KIKO, Rimmel, Maybelline, e trovo che quest'ultimo sia il migliore sinceramente: nero intenso, texture morbida e punta ottima per modulare l'applicazione.
La forma del packaging rende particolarmente semplice l'applicazione, e la varietà di "punte" (allungata, corta, spessa o più sottile), rende ampia la scelta del prodotto.
Ho sentito parlare molto bene anche del They're Real Push-Up Eyeliner di Benefit, soprattutto perchè la formulazione questa volta non è liquida ma gel e pare che il nero sia uno dei più intensi sul mercato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
Vi consiglio vivamente di conservare questo tipo di eye-liner a testa in giù, nonostante sulle confezioni sia scritto di conservarli in posizione orizzontale: così facendo si sono seccati quasi tutti quelli che ho comprato.
Eye-liner in gel:
E qui il mondo del makeup si divide in due: chi dice che è il più semplice da utilizzare e chi dice che è difficilissimo!
Io penso che sia il più semplice ma ero parecchio prevenuta, intimidita da un prodotto che è da modulare completamente, senza un erogatore come nel caso della penna eye-liner, il mio consiglio è: buttatevi e provate!
Non è facilissimo quando si inizia, ma è anche vero che potete tranquillamente scegliere il pennello con cui applicarlo, e spesso è qui che le difficoltà finiscono: normalmente si consiglia il pennello sottile, tipico da eye-liner, ma molte si trovano benissimo con un pennello angolato, altre con un mini-pennello a lingua di gatto come quello che vedete in foto.
I brand che lo propongono sono davvero infiniti, mi limiterò quindi a dire quali sono i miei top: L'Orèal Gel Intense Liner in Pure Black e il Maybelline Eye Studio Lasting Drama in Black!
Sono tutti e due fantastici! Super neri ed opachi, facilmente applicabili e il prezzo è molto più abbordabile dei vari MAC e Bobby Brown!
Ricordatevi che il segreto per applicare al meglio l'eye-liner è solo uno: la pratica!!
Dovete esercitarvi e sviluppare la vostra personale tecnica di applicazione!
Eye-liner in cialda:
E' una formulazione un pò più difficile da trovare in commercio, non tutte le case cosmetiche lo producono, io ho avuto modo di provarlo durante il corso di makeup, ed era della Peggie Sage. Pur non impazzendo per altre cose provate di questo brand devo dire che l'eye-liner in cialda mi ha stupita!
Per utilizzarlo è necessario bagnare il pennello e passarlo sulla cialda creando una specie di cremina dell'intensità desiderata da utilizzare come eye-liner.
E' comodo per due motivi: non può seccarsi e una volta applicato si asciuga immediatamente.
La pecca è che non è waterproof quindi attente alle lacrime!!!
Sinceramente mi piace come soluzione e se dovessi trovarlo nuovamente in commercio penso che lo acquisterei!
L'eye-liner è il prodotto che da più definizione al trucco e sceglierlo non è sempre facile, ma la cosa importante è sperimentare! e mi raccomando: esercizio! Voi con quale vi trovate meglio?
Nessun commento:
Posta un commento