mercoledì 14 gennaio 2015

Burrocacao: preferiti e delusioni!

Ciao a tutte!!!!
Oggi voglio parlarvi di burrocacao! Usato da chiunque, ma per le donne è un vero e proprio alleato di bellezza!  Ed è per questo che ne ho provati tanti, sempre alla disperata ricerca del burrocacao perfetto!
In vendita troviamo una gamma infinita di prodotti, dal burrocacao curativo a quello che colora le labbra, ed è proprio nella prima categoria che troviamo il mio numero uno!
Carmex:

Balsamo labbra purtroppo non acquistabile in Italia, difatti non ero sicura di parlarvene ma mi trovo troppo bene, e io stessa per averlo me lo faccio portare dalla mia amica che vive a Londra! 
Ha una consistenza mista tra pomata e gel, un vero e proprio balsamo. Viene venduto in due profumazioni, la classica e alla ciliegia, molto buono anche lui. Ottimo per fare impacchi notturni soprattutto in inverno! Se avete modo di reperirlo ne vale davvero la pena!
Blistex: 

Parte della famiglia del Carmex, quindi dei balsami curativi, anche il Blistex è stato uno dei miei top. In realtà era lui il mio numero uno, e devo dire che mi sono sempre trovata bene, quindi può essere un ottimo sostituto del Carmex, ma vi consiglio di limitarvi a questo tipo di Blistex, perchè ce ne sono una miriade, stick, tubetto e anche il vasetto uguale ma bianco, dovrebbe essere biologico, ma nessuno è all'altezza del classico! Lo vendono tutte le farmacie! 
Labello Lip Butter: 



Devo ammettere che sono ottimi! Ero molto scettica quando li ho acquistati perchè in casa Labello non ho mai trovato nulla di buono per quanto mi riguarda! Ma questi sono davvero buoni! Cremosi, idratanti e hanno una profumazione fantastica. In Italia ci sono solo questi due ma spero arrivino presto anche gli altri gusti. Li uso quando sono fuori casa o quando le mie labbra non hanno bisogno di trattamenti particolari.
Eos Lip Balm:


Come già ampliamente discusso nel mio post proprio su questa marca di burrocacao, che trovate qui, torno ad esprimere l'immensa delusione di questo prodotto. Consistenza normalissima e idratazione sotto la media a mio parere! Sono un'ottima trappola commerciale per la forma e i colori e io ci sono cascata in pieno. Non ne vale davvero la pena. 
Maybelline Baby Lips: 


Questi burrocacao sono arrivati in Italia preceduti dalle ottime recensioni dei siti e delle beauty guru americani e forse sarò nuovamente controtendenza dicendo che per me nemmeno questi sono un gran che. Di questa linea li ho tutti e devo ammettere che quelli colorari sono molto carini, soprattutto quello alla ciliegia (arancione) e quello alla pesca (viola). Le profumazioni sono ovviamente ottime, ma l'idratazione lascia un po' a desiderare! 
Ho provato qualche gusto anche della linea Electric ma sono più o meno uguali. 
Glysolid:



Tempo fa questo era il solo e unico! ne compravo talmente tanti per paura di finirlo che nelle tasche, nei cassetti, nella borsa ne trovavo sempre uno! Non conosco l'inci, ma so che è davvero buono, soprattutto da tenere sempre con se. Idratante e con una consistenza ottima, rimane per molto tempo una volta applicato.
Questi sono i balsami labbra che ho provato, ce ne sono tanti altri, come quelli profumati di Claire's, quelli dell'erbolario ecc.,  ma non hanno lasciato il segno né in positivo né in negativo! 
Voi che ne pensate? Ci sono i vostri preferiti tra quelli che ho provato? 







sabato 10 gennaio 2015

Pulizia del pennelli: Come e quando??

Buongiorno Ragazze!!
Oggi parliamo della manutenzione della cosa più importante per un'amante del makeup: i pennelli!
Devo ammettere che io per prima, quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del makeup, sottovalutavo l'importanza di questo step, pensando che bastasse togliere l'eccesso di prodotto con un fazzoletto. Invece la pulizia dei pennelli è importante sia per una questione di manutenzione delle setole ma soprattutto per una questione igienica, in quanto continuando ad usarli senza lavarli continuano ad accumulare germi e passandoli sul viso si rischia l'insorgenza di brufoli e infezioni.
Ma come lavarli? Ogni quanto? 
Ecco la mia routine per la manutenzione dei pennelli!


Lavaggio bisettimanale: Ogni due settimane lavo i pennelli con un sapone delicato, solitamente ne uso uno per bambini. 
Questo tipo di lavaggio, anche se più igienizzante, è quello che rischia maggiormente di rovinare i vostri pennelli, in quanto se li bagnate del tutto l'acqua può penetrare dove si trova la colla che unisce le setole e con l'andare del tempo le setole inizierebbero a staccarsi, risultato: pennello da buttare! 
Per questo è importante mettere un po' di sapone sul palmo della mano, bagnare solo le setole e intingerle nel sapone effettuando dei movimenti circolare per fare in modo che il pennello perda tutto il prodotto residuo. Sciacquate il pennello sempre solo sulle setole e mettetelo ad asciugare su un'asciugamano, cercando di lasciare le estremità dei pennelli al di fuori: 


In questo modo ogni pennello manterrà la sua forma originale senza adattarsi all'asciugamano mentre si asciuga. Di solito li lavo la sera in modo che il giorno dopo siano perfettamente asciutti. 
Lavaggio flash: Mi piace chiamarlo così perchè è davvero salvatempo! E' un lavaggio più superficiale, perfetto per evitare di lavare sempre i pennelli con acqua e sapone in quanto non fa benissimo alle setole. 
Il segreto per questo lavaggio sono delle semplicissime salviette struccanti! 
Lo eseguo ovviamente nelle settimane in cui non effettuo il primo lavaggio. Prendo una salvietta struccante e passo sopra il pennello finchè non rilascia più colore. Vi assicuro che i pennelli vengono pulitissimi e si asciugano subito, quindi è un tipo di lavaggio che si può effettuare anche all'ultimo minuto se avete un pennello sporco che vi serve subito! Io lo faccio spesso! 


Questo metodo è ottimo anche per prendersi cura al meglio di due attrezzi molto importanti: pennellino da eye-liner e piegaciglia! 
Eh si perchè quando il pennellino da eye-liner si asciuga con sopra il prodotto lavarlo diventa fastidioso in quanto bisogna far sciogliere bene il prodotto stando attenti a non staccare le setole e comunque a non intaccarne la qualità, per questo ogni qual volta uso questo pennellino subito dopo lo pulisco con una salvietta in modo che il prodotto vada via e non si secchi. Lo stesso accade per il piegaciglia che spesso si incrosta di mascara e trucco, basta passare una salvietta dopo averlo utilizzato e sarà sempre come nuovo! 
Il terzo tipo di lavaggio lo effettuo sui pennelli che uso sulle modelle, è il più igienizzante e il più profondo in assoluto! 
Lavaggio casalingo: prendete un piattino e mettete da una parte del sapone neutro e dall'altra dell'olio d'oliva, le due parti si uniranno senza mischiarsi, e proprio nel punto in cui si incontrano dovete passare i pennelli in modo che attingendo da tutti e due i prodotti ne prenderanno il meglio: l'azione pulente dell'olio con quella sgrassante del sapone ce farà in modo che le setole rimangano pulite e non unte: 

Per quanto mi riguarda dopo averli passati nel mix di olio e sapone li poggio su un foglio di carta assorbente e li lavo solo dopo aver passato tutti i pennelli. Il lavaggio e l'asciugatura sono uguali a quelli del primo di cui vi ho parlato. 
Per la pulizia delle spugne invece uso il sapone di marsiglia, come vi ho già detto nel post sulla Beauty Blender, e sinceramente devo dire che pulisce davvero bene sciogliendo tutto il makeup residuo, ma allo stesso tempo tende a seccare le spugne, quindi sono alla ricerca di un nuovo metodo! Se avete qualche consiglio è ben accetto!! 
Ci sono mille altri modi per lavare i pennelli e prendersene cura e alcuni li ho anche provati, come ad esempio la trielina o i vari liquidi lava pennelli, ma sinceramente penso che questi tre siano i migliori! 
E voi come vi prendete cura dei vostri pennelli? Quali sono i vostri segreti?



giovedì 8 gennaio 2015

Wet'n'Wild Cream Shadow Pencil in Pixie: Si o No?

Ciao a tutte!!
oggi voglio parlarvi di un prodotto che ultimamente utilizzo moltissimo!
Sto parlando del Wet'n'Wild Cream Shadow Pencil nel colore Pixie:


E' un matitone color champagne e devo ammettere che inizialmente l'ho comprato giusto per provarlo ma ero molto scettica. In realtà ultimamente lo uso quasi sempre. Il prezzo è sotto i 5 euro. 
Adoro utilizzarlo nell'angolo interno dell'occhio per dare luce allo sguardo, sia quando faccio makeup intensi che quando uso solo un po' di mascara e voglio avere l'aria più sveglia. 
E' ovviamente ottimo da usare sotto l'arcata sopracciliare o come vero e proprio ombretto su tutta la palpebra per dare luce allo sguardo senza usare troppi prodotti. 
Ammetto che gli altri colori della linea non mi hanno fatto impazzire quindi ho evitato di acquistarli, ma questo è davvero ottimo, anche per quanto riguarda la tenuta. 
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di provarlo?