Oggi parliamo della manutenzione della cosa più importante per un'amante del makeup: i pennelli!
Devo ammettere che io per prima, quando ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del makeup, sottovalutavo l'importanza di questo step, pensando che bastasse togliere l'eccesso di prodotto con un fazzoletto. Invece la pulizia dei pennelli è importante sia per una questione di manutenzione delle setole ma soprattutto per una questione igienica, in quanto continuando ad usarli senza lavarli continuano ad accumulare germi e passandoli sul viso si rischia l'insorgenza di brufoli e infezioni.
Ma come lavarli? Ogni quanto?
Ecco la mia routine per la manutenzione dei pennelli!
Lavaggio bisettimanale: Ogni due settimane lavo i pennelli con un sapone delicato, solitamente ne uso uno per bambini.
Questo tipo di lavaggio, anche se più igienizzante, è quello che rischia maggiormente di rovinare i vostri pennelli, in quanto se li bagnate del tutto l'acqua può penetrare dove si trova la colla che unisce le setole e con l'andare del tempo le setole inizierebbero a staccarsi, risultato: pennello da buttare!
Per questo è importante mettere un po' di sapone sul palmo della mano, bagnare solo le setole e intingerle nel sapone effettuando dei movimenti circolare per fare in modo che il pennello perda tutto il prodotto residuo. Sciacquate il pennello sempre solo sulle setole e mettetelo ad asciugare su un'asciugamano, cercando di lasciare le estremità dei pennelli al di fuori:
In questo modo ogni pennello manterrà la sua forma originale senza adattarsi all'asciugamano mentre si asciuga. Di solito li lavo la sera in modo che il giorno dopo siano perfettamente asciutti.
Lavaggio flash: Mi piace chiamarlo così perchè è davvero salvatempo! E' un lavaggio più superficiale, perfetto per evitare di lavare sempre i pennelli con acqua e sapone in quanto non fa benissimo alle setole.
Il segreto per questo lavaggio sono delle semplicissime salviette struccanti!
Lo eseguo ovviamente nelle settimane in cui non effettuo il primo lavaggio. Prendo una salvietta struccante e passo sopra il pennello finchè non rilascia più colore. Vi assicuro che i pennelli vengono pulitissimi e si asciugano subito, quindi è un tipo di lavaggio che si può effettuare anche all'ultimo minuto se avete un pennello sporco che vi serve subito! Io lo faccio spesso!
Questo metodo è ottimo anche per prendersi cura al meglio di due attrezzi molto importanti: pennellino da eye-liner e piegaciglia!
Eh si perchè quando il pennellino da eye-liner si asciuga con sopra il prodotto lavarlo diventa fastidioso in quanto bisogna far sciogliere bene il prodotto stando attenti a non staccare le setole e comunque a non intaccarne la qualità, per questo ogni qual volta uso questo pennellino subito dopo lo pulisco con una salvietta in modo che il prodotto vada via e non si secchi. Lo stesso accade per il piegaciglia che spesso si incrosta di mascara e trucco, basta passare una salvietta dopo averlo utilizzato e sarà sempre come nuovo!
Il terzo tipo di lavaggio lo effettuo sui pennelli che uso sulle modelle, è il più igienizzante e il più profondo in assoluto!
Lavaggio casalingo: prendete un piattino e mettete da una parte del sapone neutro e dall'altra dell'olio d'oliva, le due parti si uniranno senza mischiarsi, e proprio nel punto in cui si incontrano dovete passare i pennelli in modo che attingendo da tutti e due i prodotti ne prenderanno il meglio: l'azione pulente dell'olio con quella sgrassante del sapone ce farà in modo che le setole rimangano pulite e non unte:
Per quanto mi riguarda dopo averli passati nel mix di olio e sapone li poggio su un foglio di carta assorbente e li lavo solo dopo aver passato tutti i pennelli. Il lavaggio e l'asciugatura sono uguali a quelli del primo di cui vi ho parlato.
Per la pulizia delle spugne invece uso il sapone di marsiglia, come vi ho già detto nel post sulla Beauty Blender, e sinceramente devo dire che pulisce davvero bene sciogliendo tutto il makeup residuo, ma allo stesso tempo tende a seccare le spugne, quindi sono alla ricerca di un nuovo metodo! Se avete qualche consiglio è ben accetto!!
Ci sono mille altri modi per lavare i pennelli e prendersene cura e alcuni li ho anche provati, come ad esempio la trielina o i vari liquidi lava pennelli, ma sinceramente penso che questi tre siano i migliori!
E voi come vi prendete cura dei vostri pennelli? Quali sono i vostri segreti?
Nessun commento:
Posta un commento