negli ultimi anni, anche grazie alle beauty guru di tutto il mondo, si è diffusa tantissimo la "moda" della Skin Care, ovvero il "dietro le quinte" del makeup, perchè se avere prodotti di buona qualità è importante per far si che il makeup riesca al massimo, è anche vero che una pelle curata e ben idratata è alla base della riuscita dell'intero look.
Nell'ultimo periodo sono quindi stati creati dalle compagnie di makeup e skin care diversi accessori che promettono di aiutare a pulire prima e meglio la pelle, uno di questi è l'argomento di questo post: IL PANNO STRUCCANTE.
Ce ne sono di diverse tipologie e texture, quello che ho provato io è quello di KIKO.
Si presenta nella bustina classica delle spugnette del brand, già inumidito. Mi ha incuriosita molto la texture di questo panno, che a differenza degli altri sul mercato non è di microfibra o di tessuto ma di una specie di silicone.
Devo dire che sono rimasta particolarmente delusa in quanto usandolo con acqua o con detergenti non c'è stato modo di rimuovere, non dico il mascara o la matita, ma anche solo il blush o la terra.
Il trucco più che essere rimosso viene trasferito da una parte all'altra del viso, non è possibile usarlo solo con acqua (concetto che si cela dietro la creazione di tali panni struccanti).
Ho provato poi a utilizzarlo con l'olio struccante di Yves Rocher, che normalmente anche solo con acqua va via senza lasciare la pelle unta ma nulla da fare.
Ne proverò sicuramente altri per darvi più varietà nell'eventuale scelta!
Spero che questa recensione vi sia stata utile! alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento