mercoledì 18 settembre 2019

KIKO CLEANSING CLOTH: SI O NO?

Buongiorno a tutti,
negli ultimi anni, anche grazie alle beauty guru di tutto il mondo, si è diffusa tantissimo la "moda" della Skin Care, ovvero il "dietro le quinte" del makeup, perchè se avere prodotti di buona qualità è importante per far si che il makeup riesca al massimo, è anche vero che una pelle curata e ben idratata è alla base della riuscita dell'intero look.
Nell'ultimo periodo sono quindi stati creati dalle compagnie di makeup e skin care diversi accessori che promettono di aiutare a pulire prima e meglio la pelle, uno di questi è l'argomento di questo post: IL PANNO STRUCCANTE.
Ce ne sono di diverse tipologie e texture, quello che ho provato io è quello di KIKO. 




Si presenta nella bustina classica delle spugnette del brand, già inumidito. Mi ha incuriosita molto la texture di questo panno, che a differenza degli altri sul mercato non è di microfibra o di tessuto ma di una specie di silicone. 
Devo dire che sono rimasta particolarmente delusa in quanto usandolo con acqua o con detergenti non c'è stato modo di rimuovere, non dico il mascara o la matita, ma anche solo il blush o la terra.
Il trucco più che essere rimosso viene trasferito da una parte all'altra del viso, non è possibile usarlo solo con acqua (concetto che si cela dietro la creazione di tali panni struccanti). 
Ho provato poi a utilizzarlo con l'olio struccante di Yves Rocher, che normalmente anche solo con acqua va via senza lasciare la pelle unta ma nulla da fare.
Ne proverò sicuramente altri per darvi più varietà nell'eventuale scelta! 

Spero che questa recensione vi sia stata utile! alla prossima! 




mercoledì 3 giugno 2015

The Nudes By Maybelline: si o no?

Buongiorno donne!!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto da poco acquistato e di cui ho sentito molto parlare (molto bene) da tutte le beauty guru. Questo mi ha molto incuriosita e ho deciso di provarlo!
Il prodotto in questione è la palette The Nudes di Maybelline: 


Tempo fa ho sentito elogiare da quasi tutte le beauty guru americane e inglesi questa palette che prometteva di essere una validissima versione economica della Naked di Urban Decay ma anche della nuova palette Nude di L'Oreàl. 
Le credenziali sono ottime: packaging carino e comodissimo, varietà di texture, dai matt agli shimmer i 12 colori variano anche di sottotono, dal caldo al freddo. il prezzo, di 16.90€ è abbordabile per molte più persone. 
Ma vediamo cosa ne penso: 
La prima delusione è stata quando l'ho aperta (nel negozio dove l'ho comprata non avevano tester disponibili), tutti i matt della palette hanno dei piccoli e sparsi glitterini invisibili quando è chiusa. Forse l'unico colore un po' più opaco è il tortora (penultimo in alto a destra) ma in ogni caso ci sono pagliuzze anche li. 
Ho comunque deciso di dare una possibilità e l'ho usata per un po' di giorni, che dire? Nonostante il primer i colori non rendono e non durano molto sulla palpebra, una volta sfumati perdono di intensità lasciando un alone di colore e una miriade di brillantini. Inoltre i colori sono incredibilmente polverosi e poco pigmentati, ed è un peccato perchè molti colori sono davvero belli. 
Insomma, per quanto mi riguarda bocciata in pieno. Penso la terrò in borsa come palette di emergenza. 
Voi che ne dite? Avete avuto modo di provarla?

domenica 24 maggio 2015

Mini Haul Essence: amore a primo acquisto!!

Buongiorno belle donne!!
Il post di oggi sarà un mini haul che ho voluto fare in quanto i prodotti acquistati mi sono piaciuti davvero molto nonostante il loro bassissimo prezzo! Questo a dimostrazione del fatto che spesso il prezzo non fa necessariamente la qualità di un prodotto.
Il brand in questione è la Essence, partiamo vedendo i singoli prodotti.
Il primo è l'illuminante della collezione dedicata a Cenerentola:


Non ero convintissima di questo prodotto in quanto dalla confezione sembra molto rosato (meno rispetto a come sembra in foto)  e avendo la carnagione chiara ma con sottotono caldo avevo paura che mi ingrigisse, inoltre non avendo dei tester dove l'ho acquistato sono andata sulla fiducia. 
Devo dire che il colore è abbastanza neutro, ma la cosa che mi ha stupita è la texture. Essendo un prodotto molto economico ero convinta che fosse megaglitterato invece l'effetto sulla pelle è quasi un effetto bagnato, niente glitter volanti e direi perfetto per la stagione estiva! 
Promosso a pieni voti! 
Il secondo prodotto è il gel per sopracciglia Essence Brow Gel


La cosa che mi piace della Essence è che essendo una marca a basso costo ma spesso di qualità ti permette di provare più prodotti senza spendere troppo! 
Infatti di questa linea ho provato entrambi i colori.
Il prodotto imita il Gimme Brow di Benefit in tutto e per tutto, ma non avendo mai provato il prodotto Benefit non posso fare un paragone, nonostante questo posso dire che come prodotto mi piace molto: lo scovolino è finalmente piccolo e perfetto per pettinare le sopracciglia senza sporcarsi, molti gel prodotti dalle case cosmetiche hanno lo scovolino grande e quando il gel non è trasparente è facile sporcarsi rischiando di dare un effetto disordinato e poco pulito. 
I colori hanno un sottotono freddo e questo rende più naturale l'effetto una volta applicato. La formulazione del prodotto contiene delle microfibre che danno un effetto riempimento ulteriore (minimo). La tenuta dura tutto il giorno, le sopracciglia rimangono fissate e l'effetto non è per niente artificiale. 
L'unica pecca è la poca varietà di colori, quello per castane è scuro e forse non adatto proprio a tutte, quello per bionde è ovviamente chiaro, ma non adattabile a chi ha un colore che è una via di mezzo tra il biondo e il castano, purtroppo per chi ha i capelli rossi non c'è nulla. 
Gli ultimi due prodotti appartengono alla stessa categoria e fanno parte della nuova collezione di pennelli: 


Ho già provato un sacco di pennelli Essence e devo ammettere che non mi hanno mai delusa! molti di loro li ho da anni e resistono al tempo in modo eccellente. 
Questa linea devo ammettere che mi ha attirata per i colori pastello ma anche per la varietà nella forma. Per ora sono riuscita a provarne solo due. 
Il primo è l'Eye Blender Brush: 


Finalmente un buon pennello da sfumatura con setole larghe e che permette di avere un risultato ottimo! 
Perfetto sia per applicare un prodotto su tutta la palpebra ma anche per sfumare al meglio gli ombretti nella piega dell'occhio! La cosa che mi ha sorpresa è quanto le setole del pennello trattengano il prodotto permettendo di applicarlo e sfumarlo bene al tempo stesso! Promosso a pieni voti anche lui! 
Il secondo pennello è il Precise Eyeliner Brush: 


Questo pennello è davvero fantastico! Non amo particolarmente i pennelli angolati per l'applicazione dell'eyeliner in gel ma questo dispone di setole così compatte e sottili che gli ho voluto dare una possibilità e devo dire che l'effetto è stato ottimo! 
Volendo è perfetto anche per riempire le sopracciglia con le polveri, in quanto permette di modulare il prodotto. Promosso!!! 

Che dire, la Essence è da sempre stata una di quelle marche che ho sempre preso in considerazione, come vi ho accennato in altri post, per molte cose come mascara, smalti, ombretti e pennelli, ma devo ammettere che con questi prodotti si è superata! 
Voi che ne pensate? Avete provato anche voi prodotti che vi sono piaciuti?   





giovedì 16 aprile 2015

Smokey Eyes dai toni caldi: sexy e intenso!

Ciao a tutte!!!
Oggi voglio proporvi un makeup naturale e molto sexy perfetto per la stagione calda!
Toni neutri possono sembrare noiosi e privi di sensualità ma usati nel modo giusto possono rendere lo sguardo penetrante e intenso!


Guardando questo trucco sembra il classico smokey eyes sui toni del nero, in realtà il colore usato è il marrone, in diverse gradazioni e con diversi finish.
Partiamo dagli occhi: dopo aver applicato il primer ho applicato su tutta la palpebra mobile un marrone intermedio, come il colore Buck della Naked Palette 1 di Urban Decay, sull'angolo esterno ho invece applicato un marrone scuro caldo satinato, per la precisione il colore Muse presente nella Vice Palette 1 sempre di UD. Per intensificare l'angolo esterno ho usato una matita marrone tracciando una linea come si farebbe per l'eye-liner ma sfumandola verso l'esterno per dare un effetto non troppo definito.
Ovviamente ho applicato il mascara e ho sfumato la matita marrone sulla rima inferiore.
La base è abbastanza coprente, ho utilizzato il fondotinta L'Oreàl Lumi Magique applicandolo inizialmente con un pennello e tamponandolo con una Beauty Blender inumidita.


Dopo aver definito le sopracciglia con una matita marrone scuro di Estee Lauder sono passata alle labbra. 
La carnagione ambrata della modella ha permesso di giocare con un rosso dal sottotono aranciato molto caldo e che penso sia perfetto per l'estate! In questo caso si tratta del colore Ravishing Rouge della collezione Maybelline Super Stay 14h. 
Invece del blush ho preferito usare una terra abbronzante di Urban Decay nel colore Gilded, una terra in questo caso con pagliuzze dorate che donano all'incarnato un delizioso effetto "baciata dal sole".

Come potete vedere è un makeup perfetto per le serate estive, non troppo pesante e ovviamente modulabile nel caso in cui preferiste un effetto più leggero.
Che ne pensate? Lo sfoggereste per un aperitivo o per una serata speciale? 


sabato 21 marzo 2015

Maybelline Lash Sensational: amore a primo acquisto?

Buongiorno belle donne!!
oggi voglio recensire un prodotto da poco uscito sul mercato e che da subito mi ha messo molta curiosità!
Il Maybelline Lash Sensational Mascara:



Il prezzo varia dai 9,90€ e i 10,00€ e qualcosa. 
La formulazione dovrebbe essere per definire e dare volume alle ciglia, ed è questa la ragione per cui mi sono incuriosita visto che la prima qualità che cerco nei mascara è la definizione e non il volume. 
Ma vediamo cosa ne penso: 
Già dalla prima applicazione questo mascara mi è piaciuto un sacco, lo scovolino somiglia a quello del mascara Butterfly di L'Orèal e permette di prendere abbastanza prodotto ma al tempo stesso di stenderlo dando non solo volume ma anche lunghezza e definizione
Il colore è intenso, un nero molto scuro e la consistenza è ottima e dura tutto il giorno senza "sgretolarsi" lasciando pallini neri sotto gli occhi.
Insomma questo mascara mi piace molto e penso che lo userò spesso, sicuramente lo ricomprerò!
Voi che ne pensate? avete avuto modo di provarlo? 

giovedì 5 marzo 2015

Eye-Liner: quale scegliere e come?

Buongiorno belle donne!!!
oggi parliamo del prodotto più amato nel mondo del makeup, e probabilmente anche il più difficile da imparare ad usare: l'eye-liner!!!
Ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le formulazioni, ed è proprio la formulazione che ne distingue il finish, sta quindi ad ognuna di noi scegliere quello che più ci si addice!
Il primo di cui vi voglio parlare è quello più conosciuto e probabilmente quello che viene più venduto:
L'eye-liner liquido:

E' la tipologia di eye-liner che mi piace di meno. Il finish solitamente è lucido e un pò plastico, ve lo sconsiglio nel caso in cui dobbiate fare foto perchè può capitare che rifletta la luce. Sembra essere il più semplice da applicare ma per quanto mi riguarda è quello con cui ho più difficoltà, per diversi motivi: l'impugnatura è solitamente corta e la trovo particolarmente scomoda, se non si pulisce bene il pennellino prima di applicarlo si rischia che coli rovinando la linea, i pennellini vari con cui viene solitamente prodotto non sono il massimo. 
La qualità migliore che può avere questo tipo di eye-liner è che spesso il nero, a prescindere dal brand che lo produce, è particolarmente intenso, ma è anche vero che capita, in diverse marche, che cambiando colore il prodotto perda di intensità cromatica e di texture, per esempio: la linea di eye-liner liquidi di KIKO ha una varietà incredibile di colori io ne ho due, l'oro e il verde acqua, il primo intenso ed evidente, come potete vedere nel mio post sullo smokey nero e oro, mentre il verde acqua è quasi trasparente e molto glitterato.
Il secondo tipo di eye-liner di cui voglio parlarvi è quello in penna:  


Sul mercato già da un pò di tempo penso che sia la vera rivoluzione per chi vuole imparare ad applicare l'eye-liner pur avendo scarsa manualità, è la risposta commerciale all'idea avuta da molte beauty guru, soprattutto Makeupgeek, di applicare l'eye-liner intingendo la punta di una matita nel prodotto. 
La formulazione è sempre liquida ma ha un finish più opaco. 
Sul mercato si trova praticamente di tutte le marche ormai, io ne ho provati diversi, KIKO, Rimmel, Maybelline, e trovo che quest'ultimo sia il migliore sinceramente: nero intenso, texture morbida e punta ottima per modulare l'applicazione.
La forma del packaging rende particolarmente semplice l'applicazione, e la varietà di "punte" (allungata, corta, spessa o più sottile), rende ampia la scelta del prodotto. 
Ho sentito parlare molto bene anche del They're Real Push-Up Eyeliner di Benefit, soprattutto perchè la formulazione questa volta non è liquida ma gel e pare che il nero sia uno dei più intensi sul mercato, ma non ho ancora avuto modo di provarlo. 
Vi consiglio vivamente di conservare questo tipo di eye-liner a testa in giù, nonostante sulle confezioni sia scritto di conservarli in posizione orizzontale: così facendo si sono seccati quasi tutti quelli che ho comprato. 
Eye-liner in gel: 


E qui il mondo del makeup si divide in due: chi dice che è il più semplice da utilizzare e chi dice che è difficilissimo! 
Io penso che sia il più semplice ma ero parecchio prevenuta, intimidita da un prodotto che è da modulare completamente, senza un erogatore come nel caso della penna eye-liner, il mio consiglio è: buttatevi e provate! 
Non è facilissimo quando si inizia, ma è anche vero che potete tranquillamente scegliere il pennello con cui applicarlo, e spesso è qui che le difficoltà finiscono: normalmente si consiglia il pennello sottile, tipico da eye-liner, ma molte si trovano benissimo con un pennello angolato, altre con un mini-pennello a lingua di gatto come quello che vedete in foto.
I brand che lo propongono sono davvero infiniti, mi limiterò quindi a dire quali sono i miei top: L'Orèal Gel Intense Liner in Pure Black e il Maybelline Eye Studio Lasting Drama in Black
Sono tutti e due fantastici! Super neri ed opachi, facilmente applicabili e il prezzo è molto più abbordabile dei vari MAC e Bobby Brown! 
Ricordatevi che il segreto per applicare al meglio l'eye-liner è solo uno: la pratica!!
Dovete esercitarvi e sviluppare la vostra personale tecnica di applicazione! 
Eye-liner in cialda: 


E' una formulazione un pò più difficile da trovare in commercio, non tutte le case cosmetiche lo producono, io ho avuto modo di provarlo durante il corso di makeup, ed era della Peggie Sage. Pur non impazzendo per altre cose provate di questo brand devo dire che l'eye-liner in cialda mi ha stupita! 
Per utilizzarlo è necessario bagnare il pennello e passarlo sulla cialda creando una specie di cremina dell'intensità desiderata da utilizzare come eye-liner. 
E' comodo per due motivi: non può seccarsi e una volta applicato si asciuga immediatamente
La pecca è che non è waterproof quindi attente alle lacrime!!! 
Sinceramente mi piace come soluzione e se dovessi trovarlo nuovamente in commercio penso che lo acquisterei! 

L'eye-liner è il prodotto che da più definizione al trucco e sceglierlo non è sempre facile, ma la cosa importante è sperimentare! e mi raccomando: esercizio! Voi con quale vi trovate meglio? 









lunedì 23 febbraio 2015

Kiko CC Cream Cushion System: amore a primo acquisto?

Buongiorno ragazze!
oggi voglio parlare di un nuovo prodotto che ho avuto modo di provare in diverse occasioni: la CC Cream KIKO Cushion System!!!
Tempo fa qualche beauty guru aveva iniziato a parlarne, anche se prevalentemente si trattava di prodotti coreani o giapponesi. Da qualche mese iniziano a vedersi anche qui, ovviamente proposti da diverse marche, per ora ho visto quello di Lancome e quello di Kiko. Essendo ovviamente più abbordabile l'ultimo, ho deciso di provarlo:


Partiamo dicendo che il prodotto si presenta benissimo, il tipico cofanetto che porteresti in borsa per ritoccarti il makeup. Il prezzo è di 15,90€, ma parliamo di come mi sono trovata.
Il cofanetto comprende una spugnetta con cui va applicato il prodotto e devo dire che è molto semplice da usare e permette di stendere la CC cream in modo uniforme e compatto.
Bisogna sicuramente fare attenzione a non lasciare troppo aperto lo scomparto con il cuscinetto per evitare che si secchi facilmente. 
La coprenza è media ma modulabile, sicuramente più coprende di una BB cream. La gamma di colori non è vastissima, io ho provato il Warm Rose 30 e devo ammettere che anche se è un pò diverso dal mio colore si uniforma ottimamente all'incarnato. 
L'effetto sulla pelle è davvero leggero e dona luminosità e freschezza uniformando la texture della pelle, ed essendo una CC cream è anche molto idratante. Penso che per la primavera sia un'alternativa perfetta al fondotinta. 
Insomma io lo promuovo a pieni voti! 
Vi consiglio di dargli una possibilità e ovviamente fatemi sapere come vi siete trovate!