Buongiorno a tutte/i!
oggi voglio parlarvi di un'altra parte della mia cura della pelle, le abitudini settimanali che ho per tenere la mia pelle pulita e idratata.
Dicendo così sembra che usi svariati prodotti ma in realtà la mia routine settimanale ne comprende pochissimi, che tra le altre cose possono essere classificati nella categoria low cost.
Il primo prodotto in questione è l'argilla bianca. Negli anni ho provato diversi tipi di maschere all'argilla, quelle della HQ, quelle da erboristeria, tutte a base di argilla verde. Un paio di mesi fa mi sono imbattuta in un articolo che parlava dell'argilla bianca, più adatta alla delicata pelle del viso, ma che ha le stesse proprietà assorbenti di quella verde. Ho quindi deciso di acquistare in un negozio Natura Sì una confezione di argilla bianca in polvere e di iniziare a fare da sola la maschera all'argilla, arricchendola con gli oli essenziali più adatti al mio tipo di pelle. L'argilla in questione è della marca Flora:
Procedimento: In un bicchiere di vetro metto un pochino
di polvere e inizio ad aggiungere l'acqua, non troppa perché deve avere una
consistenza densa per evitare che coli. Dopo aver creato questo composto, avendo una pelle normale che tende al secco, metto
una goccia (una davvero) di olio essenziale di menta piperita e due di olio
essenziale di rosa, noto per le proprietà idratanti.
Per quanto riguarda chi ha la pelle grassa l'olio essenziale che fa per voi è quello di Tea Tree, noto per le proprietà cicatrizzanti e antisettiche ed ottimo per pelli acneiche. L'unico consiglio che rimane invariato è quello di usare gli oli essenziali con parsimonia, anche se una goccia sembra poco in realtà fa il suo dovere più che bene.
Lascio agire la maschera per 10-15 minuti; cerco sempre di applicarla prima di fare la doccia in modo che con l'aiuto dell'acqua calda possa preparare i pori a ricevere l'ultimo trattamento: i cerotti per i punti neri. Uso da un po' di tempo quelli della Essence:
Per quanto riguarda chi ha la pelle grassa l'olio essenziale che fa per voi è quello di Tea Tree, noto per le proprietà cicatrizzanti e antisettiche ed ottimo per pelli acneiche. L'unico consiglio che rimane invariato è quello di usare gli oli essenziali con parsimonia, anche se una goccia sembra poco in realtà fa il suo dovere più che bene.
Lascio agire la maschera per 10-15 minuti; cerco sempre di applicarla prima di fare la doccia in modo che con l'aiuto dell'acqua calda possa preparare i pori a ricevere l'ultimo trattamento: i cerotti per i punti neri. Uso da un po' di tempo quelli della Essence:
Anche di questo prodotto ho provato un'altra marca, la Nivea, ma quelli della Essence devo dire che sono davvero una bomba!
Uscita dalla
doccia mi asciugo il viso e poi bagno con un po' di acqua calda il naso, dopodiché
applico il cerotto e con il dito indice bagnato lo faccio aderire alla
perfezione al mio naso. Aspetto 15/20 minuti e poi lo tolgo lentamente. Da
quando faccio così è incredibile quanto riesca a pulire il naso un cerottino di
questi!
Non mi resta che invitarvi a
provare!
Nessun commento:
Posta un commento