Oggi voglio parlarvi di maschere per capelli, quelle che ho provato e quelle che sono diventate parte integrante della mia routine settimanale.
Come ogni donna nel corso degli anni ho provato davvero moltissime maschere per capelli, di ogni marca e di ogni tipo, dalla Pantene alla Biopoint, e poi Elvive, Garnier, Sunsilk, ditemi una marca ed è probabile che l'abbia provata! :)
Tutto questo finchè non mi sono avvicinata al mondo del fai-da-te e del naturale, così ho scoperto con con ingredienti che ognuna di noi ha in casa si possono fare maschere che cambiano completamente la qualità della nostra chioma! Ecco le maschere naturali che ho provato:
La prima è una maschera della Lush a base di avocado che ho semplicemente riprodotto in casa, ovvero la Capelli D'angelo, ecco come l'ho preparata:
L'ingrediente base è l'avocado, quindi:
-Mezzo avocado, mezza banana, un cucchiaino di olio di peperoncino (quello che usate per cucinare andrà benone), un uovo, un cucchiaino di cannella, 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, un cucchiaino di aceto balsamico, un cucchiaino di olio di oliva, un cucchiaino di lecitina di soia, e qualche goccia di limone, in più io aggiungo anche un cucchiaio abbondante di yogurt bianco, e uno di olio di cocco, le variazioni possibili sono infinite!
Come usarla: Applico la maschera su tutti i capelli, e la lascio agire il più possibile, minimo 30 minuti. L'effetto che otterrete sarà una chioma piena, corposa, nutrita e lucida. L'unica nota dolente è che potrebbe sentirsi un pochino la puzza di uovo, A me è successo solo una volta. per il resto è una maschera ottima, e se contate che comprandola alla Lush costa 13,95 per un barattolino da 225g, mentre a casa con pochi ingredienti potete farla per almeno due volte è più che un affare!
La seconda maschera è molto più semplice:
Mettete in una ciotola 4 cucchiai abbondanti di miele, un uovo e 2 cucchiai di olio di oliva,
applicatela sui capelli umidi coprendo la testa con un foglio di carta argentata per cucina. e lasciatela agire per quanto tempo desiderate, anche qui mi sento di consigliare un minimo di 30 minuti. Ottimo risultato anche con questa maschera, capelli morbidissimi e lucidi.
Ricordate che il miele è un ottimo ingrediente per molte maschere e impacchi nel mondo della cosmesi, ma ne parleremo in un altro post.
La terza maschera è più un impacco, ma in estate è il mio preferito:
Eccolo di nuovo, non sarò prolissa visto che in altri miei post vi ho già espresso il mio eterno amore per questo olio, per l'impacco sui capelli lo applico sui capelli umidi e se riesco lo lascio agire tutta la notte. Per approfondire trovate qui il mio trattamento.
La prossima maschera per capelli mi ha conquistata mesi fa, e da allora la faccio una volta a settimana:
Ebbene si! il cacao! gli ingredienti sono semplicissimi: 4 cucchiai di yogurt bianco, 2 di cacao amaro, un cucchiaio di miele e un cucchiaino di olio di cocco o di un olio a vostra scelta. mischiate tutto (resistendo alla tentazione di mangiarlo!!) e applicate sui capelli umidi, si può applicare anche sui capelli asciutti, come preferite. Coprire con carta stagnola e attendete anche qui da 30 minuti a quanto volete.
Non avete idea degli effetti di questi semplicissimi ingredienti sulla vostra chioma: i capelli sono non solo morbidi e lucenti, ma per chi come me è mora, l'effetto si vedrà anche sul colore, difatti questa maschera enfatizza e fa risaltare i riflessi, inoltre lascerà sui capelli un leggero profumo di cacao.
E' davvero fantastica!
La prossima maschera è sempre a base di frutta:
Gli ingredienti sono:
-Mezza papaya, un cucchiaio di yogurt bianco, un cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio d'oliva.
Anche questa da applicare sui capelli umidi. Coprire con carta stagnola e lasciate agire anche qui come per le altre dai 30 minuti in poi.
I capelli saranno nutriti e morbidi. Ottima anche questa maschera!
Come tocco finale consiglio a tutte, dopo le maschere, di effettuare un ultimo risciacquo con dell'aceto di mele diluito in acqua fredda, per dare ai capelli un tocco di lucidità in più! Fa davvero la differenza!
La cosa che adoro particolarmente delle maschere naturali è che ogni persona può aggiungere ingredienti e variarne la composizione come meglio crede, senza avere paura che possa avere effetti strani sui capelli, e anche che sono fatte tutte con ingredienti di uso comune e quotidiano.
Voi cosa ne pensate? Avete altre maschere da suggerire?
Nessun commento:
Posta un commento