venerdì 31 ottobre 2014

Fondotinta: come orientarsi?

Buongiorno a tutte!
Oggi voglio parlarvi di fondotinta! Come sceglierlo? come possiamo trovare la giusta tonalità? Quali comprare?
Scegliere il giusto tipo di fondotinta è sicuramente una delle cose più complicate nel mondo del makeup, in quanto sappiamo tutte che la base è la cosa più importante per ottenere un risultato finale buono.


Per alcune di noi trovare la giusta gradazione di colore e capire che sottotono si ha può essere una vera e propria odissea!
Per quanto mi riguarda posso dirvi che nella mia collezione di trucchi ci sono diversi fondotinta di tonalità che sono molto distanti dalla mia! Dall'arancione effetto Snooky al rosa chiaro effetto cadavere, ho cercato in tutti i modi per anni la giusta tonalità!
Finchè ho capito di avere una carnagione olivastra con sottotono neutro tendente al giallo!!! Alleluja!!!!
Come l'ho capito? in modo semplice e probabilmente banale: Ho comprato un fondotinta con tono rosato e applicato sulla mia pelle mi ha ingrigita. Nello stesso modo mi sono accorta di avere un sottotono non troppo giallo, provando però questa volta un fondotinta dal tono molto dorato.
In ogni caso il modo migliore è quello di cercare un fondotinta con un colore che si avvicini il più possibile alla propria pelle e spesso è sufficiente provarlo su una guancia per vedere il contrasto. Quando sono sola faccio così visto che spesso nei negozi le luci alterano i colori e sul collo non riesco a vedere davvero bene la tonalità.
Molti consigliano di provarlo sull'estremità inferiore della mandibola per far sì che si intoni con il nostro collo, Personalmente preferisco trovare il colore perfetto per il viso, Piuttosto se stona di molto con il collo (non può stonare di più di una tonalità, a meno che non facciate trattamenti sbiancanti per il viso) preferisco applicarlo sulla zona sfumandolo verso il decolletè.
Ma ora vediamo quali sono le marche migliori e che utilizzo più spesso!
L'Oreàl Accord Parfait:

Conosciuto mondialmente come True Match e praticamente adorato da ogni youtuber ho deciso di provarlo per provarne le fantastiche potenzialità! e in effetti è fantastico. Di questo fondotinta acquistai il colore Beige Crème, leggermente con un tono leggermente più giallo del mio incarnato, ma devo dire che quello che promette lo mantiene davvero! Appena applicato il colore sembra stonare, ma lasciandolo asciugare si uniforma perfettamente con l'incarnato, lasciando uno strato leggero e quasi impalpabile di fondotinta. Promosso! 
La texture leggera permette di utilizzarlo tutto l'anno, anche se in estate preferisco il secondo di cui vi parlerò.
L'Oreàl Nude Magic:


Anche questo arrivato qui dopo molto tempo rispetto all'America (strano eh?), si è fatto conoscere tramite le recensioni al limite dell'ossessione da molte, se non tutte, blogger e youtuber. 
Devo dire che mi piace, la formulazione molto liquida si rifà al fantastico Armani Maestro, (il costo un pò meno). Applicando un solo strato si ottiene una coprenza impalpabile, più che sufficiente per chi è dotato di una pelle quasi perfetta. E' ovviamente possibile stratificare il prodotto per ottenere una coprenza più visibile, anche se in ogni caso rimane molto leggero. 
Lo sconsiglio a chi ha la pelle molto secca o tendente al secco. Essendoci una parte di alcol nella formulazione, che ne permette il fissaggio sulla pelle senza bisogno di cipria, se avete una pelle secca questo prodotto tende a seccare ancora di più. Il prossimo è il numero uno per i mesi invernali!
Revlon Colorstay:

La texture di questo fondotinta è molto più spessa e idratante rispetto ai primi due, diciamo che è un fondotinta che si fa sentire. E' perfettamente coprente e per dargli un tocco di freschezza lo applico con una beauty blender umida. Nonostante sia un fondotinta più pesante, il finish è abbastanza leggero. Lo consiglio vivamente a le ragazze con pelle secca. Promosso anche lui!
Ora andiamo sulla categoria un pò più costosa, ecco il mio preferito.
Mac Face an Body:

Ragazze, quello che dicono di questo fondotinta è totalmente vero! Uniforma l'incarnato in un modo quasi impercettibile. al tatto e sul viso sembra di non avere nulla. Ma la cosa che mi piace di più è che il fatto che sia buono di vede non appena lo si applica, ma incredibilmente migliora quando si asciuga. Di colori ce ne sono una gamma incredibile, e come l'Accord Parfait anche questo tende ad adattarsi alla grana e al colore della pelle. Nota dolente ma non riguardante il prodotto è che quando lo scelgo è meglio che faccia da sola. Non c'è stata una volta in cui i commessi di Mac mi abbiano dato la tonalità esatta! Comunque promossissimo (anche se non si può dire)!! Anche il prossimo appartiene alla categoria medio alta.
Hello Flawless Oxygen Wow di Benefit: 


Quando lo acquistai mi piacque talmente tanto che lo presi anche per l'estate, in una gradazione più scura. I colori che ho provato sono Honey e Beige, molto belli entrambi. L'effetto sulla pelle è bellissimo. Copre ma non eccessivamente e anche se stratificato rimane naturale e impalpabile. L'unica nota dolente è la durata. a vedersi sembra tantissimo, in realtà finisce in fretta. 

Questi sono i miei consigli per i fondotinta con qualche dritta per trovare il colore giusto. Ovviamente ho elencato quelli che mi sono piaciuti di più. Ce ne sono una miriade che non mi hanno fatto impazzire e magari vi parlerò anche di quelli! 
Voi che ne pensate? quali sono i vostri fondotinta numeri uno?







lunedì 27 ottobre 2014

Eyebrow Expert Styling Kit di Kiko: sopracciglia perfette senza costi eccessivi!

Buongiorno a tutte!
Oggi parliamo di un prodotto che uso ormai da un anno e adoro: l'Eyebrow Expert Styling Kit di Kiko. 


Il prezzo è di 13,90€ e il kit è formato da una cera colorata e due polveri, una chiara e una scura, nella confezione sono compresi un pennellino angolato, uno scovolino e una mini pinzetta. E' disponibile in due colorazioni, una per more e castane e una per bionde e rosse. 
Io ho acquistato quello per more e castane e devo dire che mi trovo benissimo, non solo per per i colori che trovo perfetti, ma anche per gli accessori inclusi: il pennellino è perfettamente utilizzabile, così come il mini scovolino (forse un po' piccolo ma fa il suo lavoro), e la pinzetta con mia grande sorpresa tira molto bene, difatti è parte integrante del mio kit d'emergenza in borsa! 
I lati negativi sono due: per le ragazze molto scure non va bene nessuna delle due colorazioni, sono troppo chiare e la cera che si trova dentro al kit è vittima della sorte che capita a tutte le creme poste vicino a delle polveri, ovvero, si sporcano e inevitabilmente di secca presto. 
Per quanto mi riguarda è un'ottima alternativa a molti prodotti costosi. 

Voi che ne dite? Avete avuto modo anche voi di provarlo? 



domenica 26 ottobre 2014

Makeup per Halloween: Oh Antonio! Ecco la tua Cleopatra!

Buongiorno a tutte!
Eccomi con un altro post su Halloween, un po' diverso dagli altri, un trucco che forse qui in Italia verrebbe usato più per carnevale, ma che voglio proporvi comunque, perchè Halloween non è solo morte e zombie, ma anche classe ed eleganza. Ecco a voi il trucco Cleopatra:


Un trucco luminoso e sicuramente che si fa notare, ma non disperate anche per questo makeup ho usato solo prodotti semplici e di uso comune! Vediamo come ho fatto.
Per prima cosa ho truccato gli occhi, i colori così forti tendono a sporcare molto la base, ho quindi iniziato applicando un primer su tutta la palpebra. 
Come ombretto ho usato un colore verde acqua molto intenso di una vecchia palette delle Coastal Scents, l'ho sfumato su 3/4 della palpebra, lasciando libero l'angolo interno e l'arcata sopracciliare dove ho applicato il Long-Lasting Wet and Dry di Kiko nel numero 208, il colore di cui vi ho parlato nel mio post sugli illuminanti.
Prima di finire con gli occhi ho fatto la base. Ho usato un colore più scuro della pelle della modella, che comunque ha già una pelle ambrata che si presta benissimo per questo makeup. Essendo più scuro della sua carnagione ho sfumato il colore fino al dècolletè. 
Ho finito il trucco sugli occhi creando una riga di eye-liner nero molto sottile, che come potete vedere ho esteso oltre l'angolo interno dell'occhio. Ma ora vi mostro il dettaglio dell'occhio sinistro:


Come potete vedere questo occhio ha un dettaglio particolare, ispirandomi al video Dark Horse di Katy Perry, ho creato lo stesso disegno sotto l'occhio. Sulla rima inferiore ho sfumato l'oro e ho poi definito il tutto tracciando una riga di eye-liner che unisse le due estremità da una parte all'altra dell'occhio. Per quanto riguarda il disegno ho fatto così: usando il pennellino da eye-liner più sottile che ho, ho tracciato una forma a C molto arricciata e l'ho ispessita ripassando il disegno al contrario. Dopodiché ho creato una virgoletta appuntita, anche questa ispessita allo stesso modo, ho poi ripassato il disegno fino ad ottenere quello che vedete. 
Per le sopracciglia ho deciso di disegnarle con un ombretto nero, creando una forma molto forte e definita. 
Per le labbra ho mischiato il colore oro della Naked 1 di Urban Decay (Half Baked) con un lucidalabbra usandolo come un vero e proprio rossetto. 
Che ne dite ragazze? Vi piace l'idea di trasformarvi nella divina Cleopatra? 



giovedì 23 ottobre 2014

Gli oli nella cura del corpo: ecco i miei preferiti!

Buongiorno a tutte!
oggi voglio parlarvi di una mia grande passione che ultimamente è cresciuta ancora di più: gli oli.
Oltre alle ottime proprietà alimentari, li uso ormai quotidianamente per la mia routine giornaliera, voglio quindi mostrarvi i vari utilizzi che ne faccio.
Partiamo dagli oli semplici, il primo di cui voglio parlarvi è forse il più famoso e sicuramente il più buono: l'olio d'oliva.


Ovviamente ottimo in cucina, negli ultimi anni si stanno prendendo più in considerazione anche le fantastiche proprietà benefiche che ha nella cura del corpo. 
Il primo dei miei utilizzi riguarda la pelle del corpo dopo la ceretta, i vari oli in vendita mi hanno dato problemi alcune volte tempo fa, decisi quindi di provare con questo olio: non l'ho mai abbandonato, idrata la pelle e scioglie alla perfezione la cera residua. Lo massaggio su tutto il corpo e lo lascio un pò in posa, dopodiché doccia e voilà! la pelle è morbida e idratata. 
Un altro modo in cui amo usare l'olio d'oliva è sui capelli, inumidisco la chioma e ne applico abbastanza da coprire tutta la lunghezza, lo lascio in posa quanto riesco, ovviamente più tempo si lascia e meglio è! Come variazione mi piace aggiungere all'olio del miele con un tuorlo d'uovo, ma anche da solo è fantastico! 
In passato l'ho utilizzato anche come struccante ma è un pò troppo pesante per i miei gusti. Questo introduce il secondo olio di cui voglio parlarvi, anche se non mi dilungherò troppo avendo già fatto un mega post a lui dedicato: l'olio di cocco.


E' il mio grande amore! lo uso ormai per ogni cosa. Oltre ai molteplici benefici alimentari che questo olio può apportare al nostro organismo, usato in cosmetica si apre a una miriade di utilizzi! 
Corpo, capelli, viso, i miei modi preferiti di usarlo li trovate qui!
Un altro olio che ho imparato a conoscere ultimamente è quello di vinaccioli:


E' l'olio che viene estratto dai semini che si trovano negli acini d'uva, e anche lui come l'olio di cocco è un incredibile toccasana per l'organismo, ma altrettanto buono per uso cosmetico! 
Spesso mi capita di usarlo per fare dei massaggi pre-doccia su tutto il corpo, ha un effetto molto idratante ma al tempo stesso non è un olio eccessivamente pesante. 
Aiuta a contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo, è ottimo quindi anche per fare impacchi sul viso, spesso l'ho usato in alternativa all'olio di cocco per struccarmi e direi che è ottimo.
Ottimo anche sui capelli, anche questo lo utilizzo per impacchi nutrienti, ovviamente in alternativa agli altri oli. Mi concedo un impacco di olio a settimana, due al massimo. 
Il prossimo olio è molto sottovalutato, ha un sacco di proprietà ed è ottimo per ciglia e capelli: l'olio di ricino:


Olio sicuramente conosciuto per le proprietà lassative, ma a noi adesso non interessano! Parliamo invece delle proprietà incredibile che ha sui capelli e sulle ciglia! 
Avendo un ottimo ascendente sulla cheratina, parte integrante di unghie, ciglia e capelli, aiuta molto come impacco, usato ovviamente con costanza. 
Per quanto mi riguarda sui capelli lo applico solo sulle lunghezze, in quanto aiuta molto nell'idratazione dei capelli sfibrati e con doppie punte. 
Ma l'utilizzo che adoro è sulle ciglia! purtroppo per pigrizia non sempre riesco a ricordarmi di applicarlo sulle ciglia prima di andare a dormire, quindi tendo a fare dei periodi in cui mi impegno tutte le sere a usarlo, e la differenza si vede. Essendo il mascara un prodotto a cui non riesco a rinunciare nemmeno nella vita di tutti i giorni, arriva il momento in cui le mie ciglia sono deboli e tendono a cadere. Applicando l'olio di ricino le ciglia rinascono,  sono più folte e lunghe, perfino il mascara si stende meglio. Basta prenderne una goccia sulle dita e massaggiarlo alla radice delle ciglia prima di andare a dormire. Insomma, lo adoro!!
Spero di avervi dato qualche dritta per arricchire la vostra routine quotidiana! Voi cosa ne pensate degli oli in campo cosmetico? 








mercoledì 22 ottobre 2014

Makeup per Halloween: affilate i canini! E' il momento dei vampiri!

Buongiorno a tutte!
eccomi con il nuovo post dedicato ad Halloween, il trucco di oggi è dedicato a uno dei classici di questa festa, ma che non stanca mai, anche per le miriadi di variazioni che si possono scegliere, dal più pauroso al più sexy, il makeup vampiro è il più versatile!


Ecco la mia versione della vampira! Lasciatemelo dire: non c'è niente di più comodo e liberatorio del truccare una persona dovendo accentuare le occhiaie!!! Detto questo vediamo come ho fatto:
La Base: come per gli altri trucchi di Halloween ho utilizzato lo Skin Evolution di Kiko nel colore Ivory per dare l'effetto cadavere alla pelle, in questo caso era proprio quello che volevo ottenere, niente di troppo bianco. Ho accentuato i lati del viso facendo un contouring sui toni del viola.
Per gli occhi: La mia parte preferita come avrete capito è stata quella di creare l'effetto "insonnia centenaria" nella zona occhiaie, e per creare ho utilizzato un ombretto nero opaco su tutto l'occhio, l'ho sfumato in modo da farlo sembrare come un'ombra sugli occhi, niente di definito, non voleva essere un trucco particolarmente sexy! Per sfumare il tutto creando anche l'effetto occhiaie viola ho usato appunto un ombretto viola mischiato con un pò di rosso (ovviamente va benissimo anche un blush sulle tonalità del rosso). 
La parte forte anche in questo trucco come in quello degli zombie sono le vene che in questo caso ho preferito mettere sotto gli occhi, per richiamare l'effetto trasformazione! Le ho create nello stesso modo: con un pennellino da eye-liner ho mischiato un viola e un rosso e ho iniziato a ramificare tante piccole vene. 
Il resto del trucco sono le labbra, semplicemente colorate di rosso con due rivoli di sangue creati con dell'ombretto rosso mischiato con acqua, e lasciato scivolare ai lati delle labbra. 
Che ne dite? Vi piace questa versione vampiresca? 


lunedì 20 ottobre 2014

Illuminiamoci d'immenso....anzi, di highlighter!

Buongiorno a tutte!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto spesso molto sottovalutato ma che può fare la differenza ed esaltare qualsiasi trucco se usato nel modo giusto: l'Illuminante!
Ce ne sono tanti tipi, sicuramente di tante consistenze e soprattutto di tanti finish, dipende quindi da ognuna di noi scegliere il giusto illuminante, ovviamente in base a ciò che preferiamo!
La prima categoria di cui vi voglio parlare sono quelli in polvere:


Ci sono di due tipi: polvere libera e polvere compatta. Ormai ogni casa cosmetica ne propone diversi tipi, e devo ammettere che alcuni sono davvero molto belli, come ad esempio il Candlelight di Too Faced che si presenta in polvere compatta. Il finish che danno è molto bello e davvero molto luminoso, essendo in polvere spesso contengono dei mini glitter, quasi impercettibili, che catturano la luce e danno un effetto molto elegante. Gli illuminanti in polvere non sono la mia passione, ma li uso, soprattutto quando voglio dare al trucco una nota di classe. 

Tra i miei preferiti non ci sono veri e proprio illuminanti, ma pigmenti. Adoro ad esempio il pigmento Vanilla di Mac, lo uso spesso come illuminante come potete vedere in molti dei miei post. E' un bianco classico a prima vista, ma applicato da un effetto bellissimo, con dei micro glitter che tendono al rosa. 

Sulle pelli più scure, ma anche su me stessa quando sono un pò abbronzata invece uso il pigmento Melon, sempre di Mac, un bellissimo miscuglio tra l'arancione e l'oro. Fantastico da utilizzare anche come ombretto, come illuminante da una nota dorata al viso. Perfetto per l'estate! 

Altri due ombretti che utilizzo come illuminanti sono il numero 208 della collezione Long-Lasting Wet and Dry di Kiko, un bellissimo ombretto dorato tendente allo Champagne che uso spesso sia sul viso che sugli occhi, e il colore Virgin della Naked 1, un rosa pallidissimo molto luminoso, perfetto per l'arcata sopracciliare. 

Parliamo invece degli illuminanti in crema. Il finish che danno è più tendente al bagnato, stile pelle luminosa e fresca. Lo ammetto li preferisco a quelli in polvere, soprattutto se voglio avere un look naturale. 
Tra i miei preferiti ce ne sono due, il primo è il Revlon Photoready Skinlight nel colore Bare Light:



Adoro questo prodotto, il colore si adatta benissimo ad ogni tipo di carnagione, non ha una particolare pigmentazione, ma la cosa che adoro di questo illuminante è il finish. Non ho idea di cosa ci sia dentro, non ci sono glitter o cose simili, semplicemente quando lo si applica la pelle sembra baciata dal sole, rimpolpata. Un'altra cosa molto positiva è la sua leggerezza, la consistenza è praticamente impalpabile. Insomma, 10 e lode!!
Il secondo illuminante che preferisco è un bluff! Prima che la Too Faced uscisse con il Candlelight in polvere compatta trovai da Sephora il primer Candlelight, da usare sulla palpebra per dare luminosità agli ombretti o anche solo per dare un tocco di luce agli occhi. Recentemente mi sono ricordata di averlo acquistato e ho provato a usarlo come illuminante! L'effetto è fantastico!


La prima controindicazione che mi sento di darvi è quella di metterlo abbastanza rapidamente, in quanto essendo un primer tende non solo ad asciugarsi ma a fissarsi velocemente. Detto questo lo sto adorando, il pro dell'essere un primer è proprio il fatto che rimane su per tantissimo tempo. Rispetto a quello di Revlon è più dorato e più luminoso, ma è davvero bellissimo.
Nel caso in cui vi piacesse la versione in polvere vi consiglio di provare questo prodotto, avrete un illuminante e anche un primer allo stesso tempo! 

Come potete vedere l'illuminante non deve essere un prodotto fine a se stesso, potete usarlo in molti altri modi, ma potete anche trasformare un ombretto nel vostro illuminante preferito! 





domenica 19 ottobre 2014

Makeup per Halloween: cosa fate tra 7 giorni? Vi presento Samara!

Buongiorno a tutte!!!
eccomi di nuovo con un post dedicato alla festa della zucca e dei travestimenti più stravaganti e paurosi!
Vi dice qualcosa la frase: "fra sette giorni morirai"?
Ebbene si! il post di oggi è dedicato alla piccola ma spaventosa Samara!


Ci credere se vi dico che la modella di questa foto ha solo 13 anni? E se vi state chiedendo quale prodotto particolare abbia usato per creare le rughe e la pelle raggrinzita tranquille! come tutti gli altri trucchi di Halloween è stato creato con cose semplici e di uso comune! Vediamo allora come ho fatto!
Questo trucco ha come elemento principale la base, io l'ho creata prendendo un semplicissimo kit da trucco per Halloween, usando la base bianca su tutto il viso, e l'effetto pelle raggrinzita l'ho ottenuto semplicemente stratificando il prodotto e lasciando che si asciugasse creando le rughe. 
A base asciutta ho iniziato a sporcare il tutto, ho per prima cosa usato un ombretto nero opaco creando lividi e macchie su tutto il viso e con il residuo presente sul pennello ho dato una spolverata su tutto il viso. 
Per create le occhiaie di Samara? niente di più facile! Ho preso un ombretto rosso e uno rosa, il rosso l'ho passato nella parte più vicina all'occhio, quello rosa l'ho usato per sfumare il tutto verso il basso! 
Come nel mio trucco sugli zombie anche qui ho chiesto alla modella di inarcare le sopracciglia nel momento in cui sono passata con l'ombretto sulla fronte per dare ancora di più l'idea di pelle vecchia e morta.
Sulle labbra ho usato un pò di rossetto nero solo nella parte centrale. 
Il tocco finale è quello di scompigliare i capelli e indossare una vecchia camicia da notte! 
Siete pronte per spaventare chiunque!!! 


martedì 14 ottobre 2014

Makeup per Halloween: Brava o Cattiva? Ecco il mostro a due facce!!!

Buongiorno a tutte!
E' di nuovo tempo di trucchi per Halloween e oggi tocca a lei....il mostro a due facce!
Trucco divertentissimo e realizzabile con poco:


E' un trucco molto d'effetto e che ultimamente va parecchio di moda per le feste di Halloween. Ovviamente è fattibile anche su un uomo, ma penso che su una donna renda meglio in quanto si può giocare con la perfezione di un lato sovrapposta alla mostruosità dell'altro. 
Ma partiamo spiegando come ho realizzato la prima parte, quella perfetta:


Ho scelto per questo lato un trucco elegante e di classe, con eye-liner nero e rossetto rosso. un pò stile vecchia Hollywood. 
Per prima cosa ho perfezionato l'incarnato con un fondotinta che desse al viso una sorta di candore. Ho quindi usato il Colorstay di Revlon nel colore Fresh Beige mischiandolo con una punta del Kiko Skin Evolution nel colore Ivory, schiarendo appena la base. 
Ho uniformato la palpebra con un ombretto color carne opaco, definito la piega dell'occhio con un ombretto marrone chiaro e tracciato una riga di eyeliner, un trucco che ricorda molto quello del mio post sul trucco sposa con rossetto rosso che trovate qui
Per le guance ho scelto una tonalità rosata appena accennata e ho completato con il rossetto rosso, in questo caso il Lasting Finish di Rimmele nel colore 01. 
Per la parte da mostro invece ecco come ho fatto: 


Per questo lato mostruoso e tumefatto sono partita usando esclusivamente lo Skin Evolution di Kiko in Ivory su tutta la parte del viso, l'ho fissata con un ombretto bianco per schiarire ancora di più. 
Per creare i lividi ho mixato un ombretto nero con un ombretto viola e ho contornato tutto l'occhio sfumandolo in modo apparentemente impreciso e disordinato. Lo stesso colore l'ho usato per il contouring sotto gli zigomi e sulla fronte.
Ho accentuato il sopracciglio rendendolo più squadrato e severo, scurendolo con una matita nera.
Per le labbra ho usato un rossetto nero, in questo caso era uno della linea classica di Kiko nel colore numero 523, ma qualsiasi matita nera andrà bene.  
Ho prolungato il sorriso con una cicatrice disegnata nella stessa modalità di quelle create sul viso della mia bambola assassina.
Come potete vedere è un makeup realizzabile con prodotti di uso quotidiano, semplicemente cambiando il modo in cui li usiamo! 
Che ne dite? Può essere una buona idea per il vostro Halloween? 


lunedì 13 ottobre 2014

Smokey Eyes: osiamo con un pò di colore!

Buongiorno a tutte!
il post di oggi è dedicato nuovamente agli smokey eyes, ma in una variante colorata, un trucco che adoro, semplice da creare e che sta benissimo soprattutto a chi ha gli occhi scuri, ma ovviamente si adatta anche a chi ha gli occhi chiari.


Per creare questo makeup mi sono tenuta sui toni del verde oliva e dell'oro. 
Ho steso su tutta la palpebra il colore Mildew di Urban Decay, un verde militare con delle particelle dorate,  mischiato con un ombretto oro. 
Per intensificare lo sguardo nell'angolo estero ho applicato lo stesso colore verde ma concentrandolo solo in quel punto e applicandolo più volte e sfumandolo verso l'interno. 
Per definire l'occhio ho tracciato una linea sottilissima vicino alla riga delle ciglia con un eye-liner nero, ho poi completato il trucco definendo la rima inferiore esterna con il Mildew di Urban Decay.
Per la base sono rimasta sul naturale, grazie anche alla bellissima pelle della modella.
Ho colorato le guance con un velo di blush color pesca, ho cercato di tenere la stessa tonalità anche per le labbra, usando il Revlon Just Bitten nel colore Rendezvous mischiato con il Lasting Finish di Rimmel, della linea di Kate Moss nel colore 03.
Spero che questo post vi sia di ispirazione per creare smokey eyes semplici e veloci con pochi prodotti! 






sabato 11 ottobre 2014

Makeup per Halloween: The Nightmare Before Christmas!

Buongiorno a tutti!
Nel post di oggi voglio mostrarvi un trucco di Halloween che sinceramente adoro, probabilmente perchè adoro il film che me l'ha ispirato! Signori e signore ecco a voi Jack Skeletron!!!


Per realizzare questo trucco non ci vogliono molte cose, anzi, basta una base bianca e tanto eye-liner! 
Premetto che ho preferito usare un tipo di base che tendesse a non essere omogenea, e ho tenuto il trucco abbastanza impreciso per dargli un'aria più macabra in quanto la festa in questione era a tema zombie.
Come base ho usato un semplicissimo tubetto di trucco per viso bianco preso da un kit per i trucchi di Carnevale e Halloween e l'ho steso su tutto il viso, collo e orecchie. 
Per creare gli occhioni di jack ho usato un pennello a lingua di gatto normalmente usato per l'ombretto, e l'ho intinto nell'eye-liner nero, creando intorno a tutta l'orbita dell'occhio un cerchio nero leggermente all'ingiù e l'ho riempito colorandolo. 
Per le labbra ho chiesto al modello di tenerle chiuse e con un pennello più piccolo ho disegnato una riga per ricreare il sorriso malinconico caratteristico del personaggio. Ho infine tracciato delle piccole linee perpendicolari a quella più lunga. 
Per il naso ho semplicemente disegnato due piccole linee sul naso del modello. 
Per i capelli ho passato uno spray bianco su tutta la testa.
Spero di avervi dato qualche idea per ricreare questo trucco! 



venerdì 10 ottobre 2014

EOS Lip Balm: ne vale davvero la pena?

Buongiorno a tutte/i!
Nel post di oggi voglio parlarvi di un prodotto che ha incuriosito un sacco di persone, particolare e introvabile qui in Italia: gli EOS Lip Balm!
Partiamo chiarendo cosa sono: si tratta ovviamente di balsami labbra o burrocacao come usiamo chiamarli noi, sono al 95% prodotti naturalmente, hanno una varietà di profumazioni che partono dal limone per finire al mirtillo e all'anguria.


Per quanto riguarda la mia esperienza personale vi dico che la prima volta che mi sono imbattuta in una foto di questi piccoli ovuli me ne sono innamorata all'istante, ovviamente più per un fatto estetico, e ho quindi deciso con un'amica di ordinare non uno, non due ma tutti i gusti disponibili. 
Non mi dilungherò sulle problematiche di spedizione, dirò solo che li abbiamo ordinati da amazon Germania per evitare i problemi doganali, ma sono comunque stati spediti dall'America e inoltre sono arrivati in due momenti, li abbiamo ordinati a Ottobre e solo a Dicembre è arrivato il primo, gli altri sono arrivati a Gennaio inoltrato! Non so dirvi il prezzo preciso perchè tra le spese doganali e quelle di spedizione mi sono costati un sacco! 
Da qui ho voluto farvi una piccola recensione anche per chiarirvi le idee e capire se davvero ne vale la pena.
I gusti che sono riuscita a prendere sono: 
Mirtillo: profumazione dolcissima e consistenza non troppo burrosa. è una profumazione che può dar fastidio a chi non ama il dolciastro, non ha un particolare potere idratante. 
Menta: profumazione meno accennata, quando si applica rilascia un leggero pizzicorio sulle labbra molto piacevole, idrata di più di quello al mirtillo e dura anche di più.
Miele: profumazione ottima! delicata e non troppo invadente. idratazione molto buona, è più corposo degli altri, lo ammetto: è il mio preferito! 
Limone: è l'unico che contiene SPF, la profumazione è gradevole e non troppo artificiale, anche questo idrata mediamente. lo consigliano per i mesi estivi. 
Mandarino: ve lo devo proprio dire, la profumazione di questo balsamo è nauseante, appena aperto sembra di annusare una scarpa ammuffita! orribile, non so come idrata perchè per la puzza non riesco ad usarlo. E' l'unico EOS con una piccola parte di principio medico. 
Fragola: Profumazione molto buona e non eccessivamente dolce come capita spesso con le profumazioni alla fragola. idrata mediamente, 
Summer Fruit: profumazione piacevole e che ricorda il tè alla pesca! idratazione buona.
Lampone e Melograno: profumazione buona, un pò tendente al dolciastro, idratazione buona ma niente di eccezionale. 
Anguria: è parte di un'edizione limitata dedicata alla prevenzione per il cancro al seno. La profumazione è davvero ottima e per niente dolce. molto delicato, ma l'idratazione non è eccezionale. 
L'unico che mi manca è quello alla vaniglia ma ne farò a meno. 
Per quanto mi riguarda li ho trovati buoni tanto quanto lo sono i balsami per labbra che troviamo qui da noi. Niente di eccezionalmente idratante, anche se una delle ragioni che mi aveva spinta a prenderli era stata quella di aver sentito dall'America ottime recensioni sul loro potere idratante, li uso ma più che altro sono diventati un elemento particolare da tenere sul mio tavolo da trucco. Se tornassi indietro penso che ne farei a meno tranquillamente. 
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di provarli? 


martedì 7 ottobre 2014

Trucco Sposa: il rossetto è protagonista!

Buongiorno a tutte!!!
Oggi voglio proporvi un nuovo makeup per il giorno più bello!
Il trucco sposa di oggi è un pò più glamour, meno tradizionale ma sicuramente più d'effetto!



Ecco qui un trucco stile "vecchia Hollywood" che ultimamente viene spesso proposto per matrimoni e cerimonie. 
E' un trucco fondamentalmente molto semplice, ma che appunto per questo deve essere fatto con precisione per permettergli di rendere al meglio! 
La prima cosa importante è ovviamente la base: in questo makeup è praticamente un punto focale, deve essere luminosa e assolutamente uniforme, quindi partiamo spiegando come l'ho creata.
Prima di applicare il fondotinta ho passato nella zona T il Complexion Primer Potion di Urban Decay, un primer che riempie i pori e uniforma la grana della pelle, dopodiché ho applicato il Revlon Colorstay nel tono Fresh Beige. 

                              

Sono passata agli occhi, usando come sempre un primer e uniformando la palpebra con un ombretto color carne opaco, in questo caso il colore Strange, primo della palette Naked 3.
Per dare definizione all'occhio ho usato nella parte più esterna della piega il colore Buck della Naked 1, ma qualsiasi ombretto marrone chiaro opaco andrà bene, l'ho intensificato con una punta di marrone scuro. per sfumarlo portandolo nella parte interna ho usato invece Naked, sempre nella Naked 1. 
Ho aggiunto un tocco di luce usando come illuminate il pigmento Vanilla di Mac, e l'ho applicato sotto l'arcata sopracciliare e all'interno dell'occhio. 
Per definire il tutto ho aggiunto l'immancabile eye-liner nero, che da al trucco un effetto sofisticato senza appesantire l'occhio ma esaltandone la forma. 
Per incorniciare il tutto ho definito le sopracciglia con un tocco di ombretto marrone chiaro, in questo caso ho utilizzato la palettina Eyebrow Expert di Kiko nel colore 01.
Per rendere la pelle fresca e luminosa come potete vedere nella prima foto, ho utilizzato un blush rosato arricchito da un tocco di illuminante sulla parte alta dello zigomo, in questo caso sempre il pigmento Mac nel colore Vanilla. 
Ma eccoci al vero protagonista di questo makeup per le nozze un pò anti convenzionale: il rossetto
Per questo trucco ho utilizzato il Super Stay di Maybelline nel colore Ravishing Rouge, ma sinceramente mi sento di sconsigliarlo, in quanto poco dopo inizia a sgretolarsi e ad andare via a macchie. Posso però consigliarvi due opzioni, una un pò più economica e l'altra invece presa dalla categoria High End, che sono rispettivamente il Revlon Colorburst Matt Balm nel colore Standout e il Ruby Woo di Mac. 
Che ne pensate? Vi piacerebbe sfoggiare un trucco così per il vostro giorno speciale? 










giovedì 2 ottobre 2014

Essence Maximux Lenght con fibre: valido o no?

Buongiorno a tutte/i!!
Oggi vorrei recensire un prodotto che ho provato spesso nell'ultimo periodo e sinceramente non mi ha entusiasmato particolarmente, anzi. Sto parlando del mascara Maximum Lenght with Fibres di Essence:
Questo mascara è il "fratello" di uno dei miei preferiti di casa Essence, ovvero il Maximum Definition, che oltre alla formulazione interna si distingue dal Maximum Lenght dal colore della confezione che è arancione. 
Ho acquistato questo mascara pensando che fosse simile se non migliore del mio preferito visto che aveva la componente fibre, in realtà è stata proprio questa caratteristica a non farmi amare questo mascara.
Le fibre sono pochissime ed evidentemente la formula non riesce a fissarle perché poco dopo aver applicato il mascara iniziano a cadere e spesso entrano negli occhi, cosa non particolarmente piacevole, per non parlare del "tappeto" di fibre nere che si crea sotto l'occhio. 
Insomma diciamo che di tutti i mascara con le fibre questo sicuramente non ve lo raccomando. 
Voi che ne pensate? Avete avuto modo di provarlo? 



mercoledì 1 ottobre 2014

Makeup per Halloween: Arrivano gli Zombie!!!!

Ciao a tutte/i!!!
oggi è il primo giorno di Ottobre, e come tutte sappiamo si avvicina Halloween, vorrei quindi proporvi una categoria di post dedicata a questa festa, sempre più sentita anche qui da noi!
il primo trucco che voglio proporvi è un classico: Lo Zombie!
in questo caso vi propongo due versioni maschili ma che sono tranquillamente adattabili anche alle zombine!!! (:))


Partiamo dal presupposto che ho usato semplice makeup per tutti i miei trucchi di Halloween e non sono ricorsa al silicone e cose simili!
Questo primo trucco è diciamo il "classico" trucco da zombie, (come se ci fosse un'etichetta per come truccare uno zombie :P).
Partiamo dalla base: ho usato il Skin Evolution Foundation di Kiko nel colore più chiaro che avevano, il numero 101 Ivory, stendendolo su tutto il viso e il collo.
L'effetto "occhio pesto" l'ho creato usando del semplice ombretto nero opaco ed enfatizzandolo con del viola nella parte delle occhiaie.  
Per sporcare il viso rendendolo ancora più lugubre ho passato un pennellone da cipria nell'ombretto nero e l'ho passato su tutto il viso quasi come se fosse una terra, chiedendo al modello di inarcare le sopracciglia nel momento in cui sono passata sulla fronte, per dare la sensazione di pelle vecchia e malandata. 
Le labbra le ho colorate con del semplice rossetto viola. 
La parte più particolare di questo trucco è sicuramente l'insieme di vene chiaramente visibili al lato della bocca, niente di più semplice: ho usato un pennello per l'eye-liner e l'ho passato prima nell'acqua e poi ho fatto un misto di ombretto viola e marrone, e ho iniziato a tracciare linee sottili e imprecise per creare l'effetto che vedete. 
Il sangue che cola dagli occhi l'ho creato usando un ombretto rosso annacquato e l'ho semplicemente posato sull'occhio aspettando che la goccia di trucco cadesse. 
Il secondo trucco da zombie che vi propongo è molto simile al primo ma ha una particolarità in più:


Notate qualcosa di diverso? :) 
Come vedete questo trucco è simile al primo ma un pò più forte, sono molto visibili le vene e i lividi sono stati usati in altri punti del viso. 
La particolarità è sicuramente il buco di proiettile che ho creato usando un ombretto nero bagnato e sfumando i contorni prima con del viola finendo con un rosa chiaro. Ho arricchito il foro disegnandogli delle vene intorno e facendo colare un gocciolone di sangue sul viso del modello. 
Insomma come vedete non è necessario ricorrere a materiali particolare per creare makeup d'effetto per la notte di Ognissanti! Che ne Pensate?