domenica 28 dicembre 2014

Makeup per Capodanno: Bianco e Bordeaux per salutare il 2014!

Ciao a tutte!
Oggi voglio proporvi un makeup sui toni del bordeaux e del bianco, molto luminoso e davvero perfetto per Capodanno!
E' molto semplice da riprodurre e sta bene su ogni tipo di carnagione.
Nel video troverete due opzioni per le labbra! Spero vi piaccia! 


Ecco i prodotti che ho utilizzato: 

Per la Base:
- Fondotinta Benefit Hello Flawless Oxygen Wow in Beige
- Cipria Kiko "Colour Correction Powder"
- Blush color pesca Peggy Sage

Per gli occhi:
- Primer Potion Urban Decay
- Palette "Walking on Eggshells" di Wet'n'Wild 
- Chocolate Bar Palette di Too Faced  il colore "Cherry Cordial"
- Pigmento Mac "Vanilla"
- Eyeliner oro di Kiko n°101
- Mac Pro Longwear Concealer in NW25

Per le Labbra
- Opzione 1 : Rimmel Lasting Finish 03 
                      Cargo Lip Gloss in Las Vegas
- Opzione 2 : Wet'n'Wild in Dark Wine

Ed ecco la lista di prodotti utilizzati per creare questo Makeup! che ne pensate? 



martedì 16 dicembre 2014

Makeup per Natale: il verde regna sovrano!

Ciao ragazze!!
Le feste si avvicinano ed è inutile negare il fatto che noi donne iniziamo settimane prima a pensare ai look per le feste!
Allora? che ne dite di iniziare a pensare ai makeup da sfoggiare durante le feste?
Il primo che voglio proporvi è un bellissimo smokey eye sui toni del verde, intenso con un twist dorato:

Un makeup sicuramente intenso che ha come punto focale gli occhi e che dona a tutti i tipi di pelle ma che amo creare soprattutto sulle donne mediterranee. 
La base è molto leggera visto che il makeup occhi è abbastanza importante. 
Dopo aver applicato il primer su tutto l'occhio uso come primo colore il verde della Vice Palette 1 di Urban Decay che si chiama Junkie, e lo uso solo sulla palpebra mobile. 
Sull'angolo esterno dell'occhio  ho usato invece un verde scuro per dare definizione.
Per sfumare il tutto nella piega dell'occhio ho usato un verde molto chiaro. 
Nell'angolo interno dell'occhio ho applicato un ombretto color oro sfumandolo verso il verde. 


Sulla rima inferiore esterna passo lo stesso verde intenso della Vice Palette sfumandolo verso l'interno con l'ombretto oro. 
Dopo avere applicato delle ciglia finte solo sul lato esterno dell'occhio, traccio una linea di eye-liner nero fine e leggermente allungata all'esterno. 
Le sopracciglia le lascio abbastanza naturali e ne illumino l'arcata con un ombretto colora carne chiaro opaco. 
Per il blush sono rimasta sui toni del color pesca, in modo da scaldare l'incarnato. 
Le labbra le ho tenute nude utilizzando il mio amato Lasting finish 03 di Kate Moss. 
Come potete vedere è un makeup che dona molto alle donne con occhi castani o, come nel caso della modella, color nocciola, anche se ovviamente dona anche agli occhi chiari. 
Che ne dite? Può essere una soluzione per il vostro Natale? 


lunedì 15 dicembre 2014

Regali di Natale per le amiche? Ecco 5 idee economiche e d'effetto!

Ciao a tutte!
Oggi parliamo di un argomento scottante: le idee regalo di Natale nel mondo del makeup!
Con questo post non voglio dare idee per mariti confusi, ma a quelle di voi che vogliono fare un pensiero a un'amica senza spendere uno sproposito!
E siccome sono sempre stata una fan dei pensierini natalizi che permettono di essere fatti a più persone e che sono comunque utili, voglio darvi un paio di idee!
Come primo prodotto ho scelto una novità che mi ha fatto innamorare:

Questa è una delle palettine della collezione ColorIcon di Wet and Wild, in questo caso la Walking on Eggshells. Di recente ho trovato lo stand all'OVS e ho deciso di provarla. Che dire? I colori sono fantastici, burrosi e facili da sfumare, ma la cosa che vi piacerà di più è che ogni colore di questa palette è un esatto dupe di alcuni ombretti di MAC
Il colore più chiaro è identico a Shroom, il marrone è uguale a Cork mentre il rosino è una copia esatta di Naked Lunch! Con meno di 5€ farete un regalo davvero ottimo! 
Il secondo è un prodotto di cui vi ho già parlato e che continuo ad adorare: 


Ebbene si! perchè non regalare alle nostre amiche un kit portatile per avere sempre delle sopracciglia impeccabilmente ordinate? Come già detto nel post in cui l'ho recensito, questo prodotto è davvero valido, sia per i colori che per gli accessori che contiene! 
Anche qui una spesa molto contenuta per un regalo che torna utile a tutte noi! 
Il terzo prodotto lo adoro! l'ho provato in molti colori e so che è ottimo: 

Kate Moss Lasting Finish Lipstick! Li adoro! tra i miei preferiti ci sono il numero 08, un malva rosato perfetto per tutti i giorni; il numero 03, un nude molto bello e che dona a tutti i tipi di pelle; lo 05, un fuchsia che tende al corallo, molto estivo e perfetto anche per la primavera; il 20, un fuchsia acceso perfetto per le ragazze dalla carnagione chiara; il numero 01, un rosso dal sottotono freddo molto intenso e perfetto per qualsiasi occasione, soprattutto per le feste; e infine il numero 09, un color prugna violaceo bellissimo! 
Perchè non scegliere la tonalità adatta ad ogni amica, facendo così un regalo unico e sicuramente ben scelto! 
Il quarto prodotto dovrebbe essere presente nel kit di qualsiasi donna: 


L'acqua termale! E' davvero un portento! Ormai le versioni pocket di questa meraviglia sono prodotte da ogni marca, Aveène, Caudalie, Vichy, La Roche Posay, e ultimamente ho provato quella prodotta dalla Evian. E' sempre con me nella borsa e la uso sia per rinfrescarmi il viso nelle giornate lunghe e pesanti sia per fissare il trucco! Un regalo utile ed economico! 
Il quinto prodotto è davvero azzeccato per il periodo natalizio, ma anche bello da avere per tutto l'anno: 


Che Natale sarebbe senza l'oro? :)
L'effetto di un eyeliner dorato rende speciale ogni tipo di makeup, anche un semplice smokey eye come quello che vi ho mostrato in questo post
Quindi osate! Un regalo che sembra perfetto per qualsiasi stagione, dai trucchi luminosi e scintillanti del periodo natalizio, ai trucchi caldi e intensi dell'estate! 
Come marca mi sento di consigliarvi Kiko! il loro eyeliner dorato è incredibilmente pigmentato e resistente e il prezzo è davvero ottimo! 
Questi sono i miei consigli per dei regali utili, simpatici e d'effetto che non comportino una spesa eccessiva!
Voi che ne pensate? Come saranno i vostri pensierini natalizi? 




giovedì 4 dicembre 2014

Scrub fatto in casa: semplice ed efficace!

Ciao ragazze!!!
oggi voglio parlarvi di un grande alleato nella cura del corpo per tutte noi: lo scrub!
Ce ne sono di mille modi e di altrettante marche, ma i miei preferiti sono quelli che si possono riprodurre in casa con semplici ingredienti che tutte noi abbiamo in casa.
In realtà non ne uso molti, i miei preferiti sono due e mi trovo davvero bene!
Il primo che vi voglio proporre è il mio preferito per il corpo e lo faccio appena posso:


Ebbene si! è uno scrub fatto in casa a base di caffè macinato. Chi di voi non ha del caffè per moka a casa? ;) 
Le quantità sono le seguenti: tre cucchiai di sale grosso, uno di olio di oliva, un cucchiaino di miele e uno di caffè macinato. A piacere è ovviamente possibile aggiungere gel di aloe, olio di cocco o qualsiasi altro olio a vostra preferenza.
Lo applico subito dopo la doccia, con la pelle ancora umida, e lo massaggio su tutto il corpo con movimenti circolari. Bisogna ovviamente essere cauti e delicati altrimenti il sale grosso rischia di farvi più male che bene. 
Dopo aver massaggiato per bene risciacquo e mi tampono. L'effetto che si ottiene è fantastico: il sale ha un ottimo effetto esfoliante,  mentre il miele unito con l'olio di oliva idrata e nutre a fondo la pelle. 
Ma qual'è il ruolo del caffè? niente di meno che quello di contrastare l'insorgenza di vene varicose e di andare a colpire gli accumuli di cellulite favorendone l'assorbimento! 
Il secondo scrub che voglio proporvi è semplicissimo ed è quello che preferisco per viso e labbra, ma penso sia ottimo anche per il corpo: 


semplicissimo ed efficace: prendete in parti uguali zucchero di canna (per uno scrub più forte) o zucchero bianco (per uno scrub più delicato) e miele. 
E' possibile aggiungere qualche goccia di limone. 
Questo scrub è ottimo per il viso, delicato e incredibilmente invitante!
Per utilizzarlo al meglio basta massaggiarlo sulla pelle umida insistendo sulla zona T. Dopo aver risciacquato la vostra pelle sarà luminosa e fresca! 
Adoro utilizzare questo scrub anche sulle labbra! Ebbene si! non accontentiamoci di usare un burro cacao quando le nostre labbra sono screpolate! Anche loro hanno bisogno di un pò d'amore! 
Strofinate delicatamente le labbra con l'angolo di un'asciugamano umido in modo da preparare le labbra per il trattamento, dopodiché tutto ciò che vi resta da fare è prendere un dito di scrub e massaggiarlo delicatamente con movimenti circolari sulle labbra per 1 minuto. 
Così facendo preparerete le labbra ad accogliere al meglio anche l'azione idratante del burrocacao. 
Che ne pensate? anche voi avete delle ricette casalinghe per lo scrub? 




lunedì 1 dicembre 2014

Smokey-eye: un tocco esotico al makeup!

Buongiorno a tutte!
Il post di oggi è dedicato a due categorie di makeup che fondendosi danno vita ad un trucco intenso e drammaticamente d'effetto.
E' un smokey eye appena accennato con una linea di eye-liner decisa e definita disegnata su tutto l'occhio.




Adoro questo makeup, da allo sguardo una intensità molto decisa ed esotica. Non essendo un trucco particolarmente scuro sono partita dalla base, usando il fondotinta Hello Flawless Oxygen Wow di Benefit nel colore Beige, di cui vi ho parlato nel post sui fondotinta per dare una copertura leggera e luminosa.
Per gli occhi ho utilizzato su tutta la palpebra il colore oro della Naked chiamato Half Baked, intensificandolo soprattutto nell'angolo interno dell'occhio, nell'angolo esterno ho usato il colore Smog, della stessa palette, un marrone molto caldo con micro glitter oro, e l'ho sfumato verso l'interno.
Per l'eye-liner ho utilizzato quello in gel di L'Oreàl e l'ho applicato con un pennellino da eye-liner, potete usare ovviamente il tipo di eye-liner che preferite. Ho tracciato la prima linea su tutta la parte superiore dell'occhio, uscendo per disegnare la linguetta esterna. Per la linea inferiore con lo stesso pennellino ho tracciato la linea cercando di stare attaccata il più possibile alle ciglia e unendo l'estremità con la linguetta giù disegnata.


Nella rima interna sia superiore che inferiore ho applicato una matita nera per intensificare lo sguardo ulteriormente. 
Ho definito le sopracciglia con il kit di Kiko  dando una forma più definita ma sempre naturale, e illuminando l'arcata sopracciliare con un ombretto nude opaco. 
Ho abbondato con il mascara, in questo caso il Telescopic di L'Oreàl. 
Sulle labbra ho utilizzato una matita appena più scura del rossetto, la numero 710 della linea Smart Lip Pencil di Kiko. Il rossetto è uno dei miei preferiti del momento, il numero 08 della linea lasting finish di Kate Moss per Rimmel. 
Sulle guance ho sfumato un blush pesca arricchendolo con un tocco di illuminante. 
Sicuramente è un trucco che dona molto alle donne con la pelle scura e olivastra, ma modulando l'eye-liner sono sicura che possa stare bene a qualsiasi tipo di occhio e di viso.
Che ne pensate di questo trucco? Osereste usando l'eye-liner in modo così intenso?  

lunedì 24 novembre 2014

Pupa Cream Shadow Matt: la sangria che dona sugli occhi!

Buongiorno ragazze!
Oggi voglio voglio parlarvi di un nuovo prodotto della Pupa che mi ha davvero colpita! La collezione Velvet Matt non è da molto sul mercato, azzeccatissima per questo periodo dell'anno offre sia mascara che smalti, ma anche ombretti in crema, e proprio di loro voglio parlarvi, anzi per quanto mi riguarda della linea ho provato solo il numero 500:


Tra tutti i colori della collezione, 6 in tutto, questo è stato sicuramente quello che mi ha colpita! un fantastico bordeaux, scuro e tendente al sangria, molto particolare e non frequente nelle collezioni di makeup. La texture è molto morbida e inizialmente può sembrare quasi burrosa, in realtà una volta applicato ci mette davvero poco per fissarsi e non spostarsi di un millimetro, quindi è da sfumare immediatamente, questa è una cosa che non amo particolarmente di alcuni ombretti in crema, preferisco quelli che lascino un minimo di margine di tempo per essere sfumati. 
Ottimo applicato su tutta la palpebra per un effetto drammatico e molto elegante, è davvero bello se applicato come eye-liner usando un normalissimo pennello da eye-liner. 
Il colore è davvero intenso e rimane tale finchè non ci si strucca. Che dire? Mi piace molto! 
Voi avete avuto modo di provare questi nuovi ombretti? che ne pensate? 


giovedì 20 novembre 2014

Maschere per capelli naturali fai-da-te: ecco le migliori!

Buongiorno Ragazze!
Oggi voglio parlarvi di maschere per capelli, quelle che ho provato e quelle che sono diventate parte integrante della mia routine settimanale.
Come ogni donna nel corso degli anni ho provato davvero moltissime maschere per capelli, di ogni marca e di ogni tipo, dalla Pantene alla Biopoint, e poi Elvive, Garnier, Sunsilk, ditemi una marca ed è probabile che l'abbia provata! :)
Tutto questo finchè non mi sono avvicinata al mondo del fai-da-te e del naturale, così ho scoperto con con ingredienti che ognuna di noi ha in casa si possono fare maschere che cambiano completamente la qualità della nostra chioma! Ecco le maschere naturali che ho provato:
La prima è una maschera della Lush a base di avocado che ho semplicemente riprodotto in casa, ovvero la Capelli D'angelo, ecco come l'ho preparata:

L'ingrediente base è l'avocado, quindi:
-Mezzo avocado, mezza banana, un cucchiaino di olio di peperoncino (quello che usate per cucinare andrà benone), un uovo, un cucchiaino di cannella, 10 gocce di olio essenziale di rosmarino, un cucchiaino di aceto balsamico, un cucchiaino di olio di oliva, un cucchiaino di lecitina di soia, e qualche goccia di limone, in più io aggiungo anche un cucchiaio abbondante di yogurt bianco, e uno di olio di cocco, le variazioni possibili sono infinite!
Come usarla: Applico la maschera su tutti i capelli, e la lascio agire il più possibile, minimo 30 minuti. L'effetto che otterrete sarà una chioma piena, corposa, nutrita e lucida. L'unica nota dolente è che potrebbe sentirsi un pochino la puzza di uovo, A me è successo solo una volta. per il resto è una maschera ottima, e se contate che comprandola alla Lush costa 13,95 per un barattolino da 225g, mentre a casa con pochi ingredienti potete farla per almeno due volte è più che un affare! 
La seconda maschera è molto più semplice:


Mettete in una ciotola 4 cucchiai abbondanti di miele, un uovo e 2 cucchiai di olio di oliva
applicatela sui capelli umidi coprendo la testa con un foglio di carta argentata per cucina. e lasciatela agire per quanto tempo desiderate, anche qui mi sento di consigliare un minimo di 30 minuti. Ottimo risultato anche con questa maschera, capelli morbidissimi e lucidi. 
Ricordate che il miele è un ottimo ingrediente per molte maschere e impacchi nel mondo della cosmesi, ma ne parleremo in un altro post. 
La terza maschera è più un impacco, ma in estate è il mio preferito:


Eccolo di nuovo, non sarò prolissa visto che in altri miei post vi ho già espresso il mio eterno amore per questo olio, per l'impacco sui capelli lo applico sui capelli umidi e se riesco lo lascio agire tutta la notte. Per approfondire trovate qui il mio trattamento. 
La prossima maschera per capelli mi ha conquistata mesi fa, e da allora la faccio una volta a settimana: 

Ebbene si! il cacao! gli ingredienti sono semplicissimi: 4 cucchiai di yogurt bianco, 2 di cacao amaro, un cucchiaio di miele e un cucchiaino di olio di cocco o di un olio a vostra scelta. mischiate tutto (resistendo alla tentazione di mangiarlo!!) e applicate sui capelli umidi, si può applicare anche sui capelli asciutti, come preferite. Coprire con carta stagnola e attendete anche qui da 30 minuti a quanto volete. 
Non avete idea degli effetti di questi semplicissimi ingredienti sulla vostra chioma: i capelli sono non solo morbidi e lucenti, ma per chi come me è mora, l'effetto si vedrà anche sul colore, difatti questa maschera enfatizza e fa risaltare i riflessi, inoltre lascerà sui capelli un leggero profumo di cacao.
E' davvero fantastica! 
La prossima maschera è sempre a base di frutta:

Gli ingredienti sono:
-Mezza papaya, un cucchiaio di yogurt bianco, un cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio d'oliva. 
Anche questa da applicare sui capelli umidi. Coprire con carta stagnola e lasciate agire anche qui come per le altre dai 30 minuti in poi. 
I capelli saranno nutriti e morbidi. Ottima anche questa maschera! 
Come tocco finale consiglio a tutte, dopo le maschere, di effettuare un ultimo risciacquo con dell'aceto di mele diluito in acqua fredda, per dare ai capelli un tocco di lucidità in più! Fa davvero la differenza! 
La cosa che adoro particolarmente delle maschere naturali è che ogni persona può aggiungere ingredienti e variarne la composizione come meglio crede, senza avere paura che possa avere effetti strani sui capelli, e anche che sono fatte tutte con ingredienti di uso comune e quotidiano. 
Voi cosa ne pensate? Avete altre maschere da suggerire? 





lunedì 17 novembre 2014

Eye-Liner: il segreto per un trucco immortale!

Buongiorno Ragazze!
Oggi voglio mostrarvi un trucco che ha come protagonista il prodotto più amato del mondo del makeup: l'eye-liner!
Diciamocelo, quando una donna prova per la prima volta l'eye-liner applicato nel modo giusto ne diventa schiava a vita! Non solo per la definizione che dona a qualsiasi tipo di occhio, ma anche per l'eleganza che apporta a qualsiasi tipo di trucco, anche il trucco più semplice e basico, con una riga di eye-liner diventa bello e risulta più curato!
Questo è il primo di una lunga serie che voglio mostrarvi:


Questo è il mio modo preferito di usare l'eye-liner, una riga decisa, spessa e con una "linguetta" finale appuntita. Viene chiamato l'eye-liner alla Audrey Hepburn e per quanto ultimamente sia venuta fuori una certa attenzione alla forma d'occhio che ogni persona ha, penso che stia bene a tutti, l'eye-liner inoltre si può adattare a qualsiasi forma. 
Ma vediamo come ho fatto:


Parto da una base molto leggera e naturale come al solito. Per quanto riguarda l'occhio ho utilizzato su tutta la palpebra un ombretto in crema marrone opaco, in questo caso il Paint Pot Quite Natural di Mac. Ho illuminato l'arcata sopracciliare con un colore chiaro satinato giusto per dare un pò di luce all'occhio e sono passata all'eye-liner.
In questo trucco ho utilizzato l'eye-liner in gel nero di L'Oreàl che sinceramente trovo fantastico. L'ho steso con un pennellino da eye-liner un pò più spesso, in questo caso quello di Real Techniques, cercando di modularlo tenendolo più sottile nella parte più interna e usandolo in modo più corposo dal centro alla fine. 
Per questo tipo di makeup ho preferito enfatizzare le sopracciglia definendole usando un ombretto dello stesso colore delle sopracciglia della modella. 
Ovviamente questo trucco richiede una generosa applicazione del mascara, stando però sempre attente a non creare grumi. 
Ho finito il trucco con un blush pescato e un rossetto nude, in questo caso il numero 03 della linea Lasting Finish By Kate Moss della Rimmel. 

Cosa ne pensate? Siete anche voi amanti dell'eye-liner?




mercoledì 12 novembre 2014

Pelle ruvida e secca: ecco cosa mi è successo e come ho risolto!

Buongiorno donnine!
Oggi voglio condividere con voi un problema che può capitare a chiunque ma di cui a dire la verità non sono riuscita a scovare on line nessun possibile rimedio fai-da-te.
Vi spiego. Qualche settimana fa ci sono state delle giornate di vento molto forte, un paio di giorni dopo ho notato una cosa stranissima alla pelle del viso e del collo: sembrava che avessi una sorta di secondo strato di pelle, irritato, ruvido, come se ci fossero migliaia di brufoletti sotto pelle.
In combinazione con le giornate ventose però, avevo provato a utilizzare la connettivina come crema per il viso (consigliatissima da molti chirurghi), per vedere se effettivamente avesse l'effetto idratante e "miracoloso" che tutti dicono.
Inizialmente non sapevo cosa fare, era dovuto alla connettivina o al vento? dovevo cambiare routine e prodotti?
Così sono andata in farmacia e ho acquistato la Lichtena, una crema per il viso che aiuta la rigenerazione dei tessuti.


Dopo i primi giorni di applicazione il cambiamento è stato quasi impercettibile. La pelle era ancora secca. Quindi mi si è accesa la lampadina e ho pensato alla mia adorata maschera all'argilla menta e limone di cui vi ho parlato tempo fa, anche se inizialmente avevo paura che potesse peggiorare la mia situazione. e a dire la verità la menta inizialmente bruciava parecchio, tanto che ho lasciato la maschera in posa solo per 10 minuti scarsi, usando comunque la Lichtena come crema idratante.
Incredibilmente la pelle ha iniziato a migliorare, già il giorno dopo era più liscia. Non solo, i primi giorni evitavo anche l'utilizzo del Clarisonic per paura che potesse irritarmi, niente di più sbagliato! Ho continuato con la mia routine e l'argilla una volta la settimana, combinata con il Clarisonic a giorni alterni e la Lichtena come crema idratante quotidiana, hanno riportato la mia pelle ad essere morbida ed idratata.
Non so se quello che ho avuto sia stato causato dalla connettivina o dal vento sinceramente, ma ci tenevo a dirvi questo perchè sono cose che possono capitare a tutte noi e magari avere un'esperienza in più può dare una mano.
A voi è mai successo questo o esperienze simili?

venerdì 7 novembre 2014

Penna struccante: un'alleata per tutte le donne!!!

Buongiorno ragazze!
Il prodotto che voglio recensire oggi è una novità che nelle ultime settimane è diventata una sorta di braccio destro nel momento in cui mi trucco: la penna correggi makeup, o struccante, che dir si voglia!
Ebbene si, dopo le mille penne correggi smalto, perchè non inventare qualcosa che possa aiutarci anche nel trucco?
La penna che ho io mi è stata regalata da un'amica quindi non so dirvi il prezzo e dove reperirla, è della FM Group, ma so che molte case cosmetiche hanno lanciato un esemplare sul mercato, tra cui Pupa e Deborah Milano.


Si lo ammetto, quando ho iniziato a sentirne parlare ero molto scettica, ma basta provarla una volta nel momento più critico: L'applicazione dell'eye-liner!
E' una manna dal cielo! Spesso ci ritroviamo a dover rifare la riga esterna di eye-liner, la famosa wing, perchè magari viene diversa da un occhio all'altro, Con questa penna basta correggerla, e con una sola passata cancella tutto. Per quanto riguarda il mantenimento basta pulirla con una salvietta e torna come nuova! E' ottima anche per correggere le sbavature di rossetto, o semplicemente per definire al meglio le labbra una volta truccate. 
Che dire, dovrebbe diventare parte integrante della trousse di emergenza di ogni donna! 
Voi che ne pensate? Avete mai provato una penna struccante? 

mercoledì 5 novembre 2014

Beauty Blender: e il makeup si trasforma!

Buongiorno ragazze!
Oggi voglio recensire un prodotto che ormai da un anno è diventato parte integrante della mia routine, una sorta di tuttofare: la Beauty Blender!


Mito inizialmente d'oltreoceano, negli ultimi anni è finalmente reperibile anche in Italia. La prima cosa che viene da dirmi è: diffidate dalle imitazioni! Nel caso della Beauty Blender non sono mai all'altezza! 
Sinceramente da quando l'ho acquistata non passa un giorno in cui non la utilizzi. Dall'applicazione del fondotinta a quella del correttore, questa piccola spugnetta a forma di goccia cambia totalmente il finish dei prodotti, dando al fondotinta un effetto aerografo, mentre con il correttore è fantastica per la sua forma, con il lato più piccolo diventa perfetta per stendere il correttore anche nell'angolo interno dell'occhio. 
Il modo migliore per utilizzarla è bagnandola e rimuovendo l'eccesso di acqua, in modo che rimanga umida, noterete un aumento di volume pari a quasi tre volte rispetto a quando è asciutta! 


Per quanto riguarda la pulizia, vi consiglio vivamente di acquistare il prodotto con la confezione che comprende il sapone per lavarla, fidandomi dei consigli sentiti qua e la in cui si asseriva che il metodo migliore fosse di lavarle con il sapone di marsiglia,  le mie beauty blender si sono seccate, anche se comunque sono ancora quasi perfette. 
Voi che ne pensate? Avete avuto modo anche voi di provarla?


domenica 2 novembre 2014

Smokey Eyes: Il nero e l'oro si fondono.

Buongiorno ragazze!
il post di oggi è dedicato alla categoria degli smokey eyes, ed in particolare ad una reinterpretazione del classico smokey nero ed elegante, in cui il protagonista sarà l'oro!
Nel primo post sugli smokey eyes vi ho parlato sempre di un trucco sul nero, classico ma con una nota rock. Questa è invece una dimostrazione di come un trucco possa essere versatile e adattabile a tante situazioni diverse:


Questo smokey è fantastico per le serate autunnali, molto intenso ma con una nota di calore data dall'oro, vediamo come ho fatto.
Avendo usato il nero sono partita truccando gli occhi. Per prima cosa ho applicato un primer su tutto l'occhio. Utilizzando il colore Blackout della Smoked Palette di Urban Decay, un nero opaco molto intenso, ho iniziato a colorare 3/4 dell'occhio lasciando l'angolo interno libero.
Per sfumare il nero ho utilizzato un marrone opaco, facendo in modo che si unisse perfettamente con il nero. Per la nota dorata ho usato nell'angolo interno il colore Half Baked della Naked 1, sfumadolo appena verso il nero. Lo stesso colore l'ho usato per la rima inferiore esterna, intensificandolo nell'angolo più esterno con il nero. 
La nota particolare è l'eye-liner dorato usato per definire il makeup:


Ho applicato l'eye-liner di Kiko della linea Super Colour Eyeliner nel colore 101. Devo dire che è un colore che rende molto, solitamente gli eye-liner dorati rischiano di essere annacquati e non intensi, questo invece è davvero ottimo.
Prima di finire il makeup sugli occhi sono passata alla base. Sono stata leggera, quando faccio trucchi intensi sugli occhi non mi piace usare basi molto coprenti o pesanti. Ho usato il L'Oreàl Lumi Magique e l'ho applicato con una beauty blender inumidita per dare un effetto ancora più leggero. 
Dopo la base ho definito le sopracciglia, usando un leggero tocco di illuminante sull'arcata per dare luce, e ho messo il mascara. 
Per il blush sono rimasta su un tono pesca. Ho definito il tutto con un rossetto nude arricchito da una punta di lucidalabbra.
Allora che ne pensate? Quale versione preferite dello smokey nero? 



venerdì 31 ottobre 2014

Fondotinta: come orientarsi?

Buongiorno a tutte!
Oggi voglio parlarvi di fondotinta! Come sceglierlo? come possiamo trovare la giusta tonalità? Quali comprare?
Scegliere il giusto tipo di fondotinta è sicuramente una delle cose più complicate nel mondo del makeup, in quanto sappiamo tutte che la base è la cosa più importante per ottenere un risultato finale buono.


Per alcune di noi trovare la giusta gradazione di colore e capire che sottotono si ha può essere una vera e propria odissea!
Per quanto mi riguarda posso dirvi che nella mia collezione di trucchi ci sono diversi fondotinta di tonalità che sono molto distanti dalla mia! Dall'arancione effetto Snooky al rosa chiaro effetto cadavere, ho cercato in tutti i modi per anni la giusta tonalità!
Finchè ho capito di avere una carnagione olivastra con sottotono neutro tendente al giallo!!! Alleluja!!!!
Come l'ho capito? in modo semplice e probabilmente banale: Ho comprato un fondotinta con tono rosato e applicato sulla mia pelle mi ha ingrigita. Nello stesso modo mi sono accorta di avere un sottotono non troppo giallo, provando però questa volta un fondotinta dal tono molto dorato.
In ogni caso il modo migliore è quello di cercare un fondotinta con un colore che si avvicini il più possibile alla propria pelle e spesso è sufficiente provarlo su una guancia per vedere il contrasto. Quando sono sola faccio così visto che spesso nei negozi le luci alterano i colori e sul collo non riesco a vedere davvero bene la tonalità.
Molti consigliano di provarlo sull'estremità inferiore della mandibola per far sì che si intoni con il nostro collo, Personalmente preferisco trovare il colore perfetto per il viso, Piuttosto se stona di molto con il collo (non può stonare di più di una tonalità, a meno che non facciate trattamenti sbiancanti per il viso) preferisco applicarlo sulla zona sfumandolo verso il decolletè.
Ma ora vediamo quali sono le marche migliori e che utilizzo più spesso!
L'Oreàl Accord Parfait:

Conosciuto mondialmente come True Match e praticamente adorato da ogni youtuber ho deciso di provarlo per provarne le fantastiche potenzialità! e in effetti è fantastico. Di questo fondotinta acquistai il colore Beige Crème, leggermente con un tono leggermente più giallo del mio incarnato, ma devo dire che quello che promette lo mantiene davvero! Appena applicato il colore sembra stonare, ma lasciandolo asciugare si uniforma perfettamente con l'incarnato, lasciando uno strato leggero e quasi impalpabile di fondotinta. Promosso! 
La texture leggera permette di utilizzarlo tutto l'anno, anche se in estate preferisco il secondo di cui vi parlerò.
L'Oreàl Nude Magic:


Anche questo arrivato qui dopo molto tempo rispetto all'America (strano eh?), si è fatto conoscere tramite le recensioni al limite dell'ossessione da molte, se non tutte, blogger e youtuber. 
Devo dire che mi piace, la formulazione molto liquida si rifà al fantastico Armani Maestro, (il costo un pò meno). Applicando un solo strato si ottiene una coprenza impalpabile, più che sufficiente per chi è dotato di una pelle quasi perfetta. E' ovviamente possibile stratificare il prodotto per ottenere una coprenza più visibile, anche se in ogni caso rimane molto leggero. 
Lo sconsiglio a chi ha la pelle molto secca o tendente al secco. Essendoci una parte di alcol nella formulazione, che ne permette il fissaggio sulla pelle senza bisogno di cipria, se avete una pelle secca questo prodotto tende a seccare ancora di più. Il prossimo è il numero uno per i mesi invernali!
Revlon Colorstay:

La texture di questo fondotinta è molto più spessa e idratante rispetto ai primi due, diciamo che è un fondotinta che si fa sentire. E' perfettamente coprente e per dargli un tocco di freschezza lo applico con una beauty blender umida. Nonostante sia un fondotinta più pesante, il finish è abbastanza leggero. Lo consiglio vivamente a le ragazze con pelle secca. Promosso anche lui!
Ora andiamo sulla categoria un pò più costosa, ecco il mio preferito.
Mac Face an Body:

Ragazze, quello che dicono di questo fondotinta è totalmente vero! Uniforma l'incarnato in un modo quasi impercettibile. al tatto e sul viso sembra di non avere nulla. Ma la cosa che mi piace di più è che il fatto che sia buono di vede non appena lo si applica, ma incredibilmente migliora quando si asciuga. Di colori ce ne sono una gamma incredibile, e come l'Accord Parfait anche questo tende ad adattarsi alla grana e al colore della pelle. Nota dolente ma non riguardante il prodotto è che quando lo scelgo è meglio che faccia da sola. Non c'è stata una volta in cui i commessi di Mac mi abbiano dato la tonalità esatta! Comunque promossissimo (anche se non si può dire)!! Anche il prossimo appartiene alla categoria medio alta.
Hello Flawless Oxygen Wow di Benefit: 


Quando lo acquistai mi piacque talmente tanto che lo presi anche per l'estate, in una gradazione più scura. I colori che ho provato sono Honey e Beige, molto belli entrambi. L'effetto sulla pelle è bellissimo. Copre ma non eccessivamente e anche se stratificato rimane naturale e impalpabile. L'unica nota dolente è la durata. a vedersi sembra tantissimo, in realtà finisce in fretta. 

Questi sono i miei consigli per i fondotinta con qualche dritta per trovare il colore giusto. Ovviamente ho elencato quelli che mi sono piaciuti di più. Ce ne sono una miriade che non mi hanno fatto impazzire e magari vi parlerò anche di quelli! 
Voi che ne pensate? quali sono i vostri fondotinta numeri uno?







lunedì 27 ottobre 2014

Eyebrow Expert Styling Kit di Kiko: sopracciglia perfette senza costi eccessivi!

Buongiorno a tutte!
Oggi parliamo di un prodotto che uso ormai da un anno e adoro: l'Eyebrow Expert Styling Kit di Kiko. 


Il prezzo è di 13,90€ e il kit è formato da una cera colorata e due polveri, una chiara e una scura, nella confezione sono compresi un pennellino angolato, uno scovolino e una mini pinzetta. E' disponibile in due colorazioni, una per more e castane e una per bionde e rosse. 
Io ho acquistato quello per more e castane e devo dire che mi trovo benissimo, non solo per per i colori che trovo perfetti, ma anche per gli accessori inclusi: il pennellino è perfettamente utilizzabile, così come il mini scovolino (forse un po' piccolo ma fa il suo lavoro), e la pinzetta con mia grande sorpresa tira molto bene, difatti è parte integrante del mio kit d'emergenza in borsa! 
I lati negativi sono due: per le ragazze molto scure non va bene nessuna delle due colorazioni, sono troppo chiare e la cera che si trova dentro al kit è vittima della sorte che capita a tutte le creme poste vicino a delle polveri, ovvero, si sporcano e inevitabilmente di secca presto. 
Per quanto mi riguarda è un'ottima alternativa a molti prodotti costosi. 

Voi che ne dite? Avete avuto modo anche voi di provarlo? 



domenica 26 ottobre 2014

Makeup per Halloween: Oh Antonio! Ecco la tua Cleopatra!

Buongiorno a tutte!
Eccomi con un altro post su Halloween, un po' diverso dagli altri, un trucco che forse qui in Italia verrebbe usato più per carnevale, ma che voglio proporvi comunque, perchè Halloween non è solo morte e zombie, ma anche classe ed eleganza. Ecco a voi il trucco Cleopatra:


Un trucco luminoso e sicuramente che si fa notare, ma non disperate anche per questo makeup ho usato solo prodotti semplici e di uso comune! Vediamo come ho fatto.
Per prima cosa ho truccato gli occhi, i colori così forti tendono a sporcare molto la base, ho quindi iniziato applicando un primer su tutta la palpebra. 
Come ombretto ho usato un colore verde acqua molto intenso di una vecchia palette delle Coastal Scents, l'ho sfumato su 3/4 della palpebra, lasciando libero l'angolo interno e l'arcata sopracciliare dove ho applicato il Long-Lasting Wet and Dry di Kiko nel numero 208, il colore di cui vi ho parlato nel mio post sugli illuminanti.
Prima di finire con gli occhi ho fatto la base. Ho usato un colore più scuro della pelle della modella, che comunque ha già una pelle ambrata che si presta benissimo per questo makeup. Essendo più scuro della sua carnagione ho sfumato il colore fino al dècolletè. 
Ho finito il trucco sugli occhi creando una riga di eye-liner nero molto sottile, che come potete vedere ho esteso oltre l'angolo interno dell'occhio. Ma ora vi mostro il dettaglio dell'occhio sinistro:


Come potete vedere questo occhio ha un dettaglio particolare, ispirandomi al video Dark Horse di Katy Perry, ho creato lo stesso disegno sotto l'occhio. Sulla rima inferiore ho sfumato l'oro e ho poi definito il tutto tracciando una riga di eye-liner che unisse le due estremità da una parte all'altra dell'occhio. Per quanto riguarda il disegno ho fatto così: usando il pennellino da eye-liner più sottile che ho, ho tracciato una forma a C molto arricciata e l'ho ispessita ripassando il disegno al contrario. Dopodiché ho creato una virgoletta appuntita, anche questa ispessita allo stesso modo, ho poi ripassato il disegno fino ad ottenere quello che vedete. 
Per le sopracciglia ho deciso di disegnarle con un ombretto nero, creando una forma molto forte e definita. 
Per le labbra ho mischiato il colore oro della Naked 1 di Urban Decay (Half Baked) con un lucidalabbra usandolo come un vero e proprio rossetto. 
Che ne dite ragazze? Vi piace l'idea di trasformarvi nella divina Cleopatra? 



giovedì 23 ottobre 2014

Gli oli nella cura del corpo: ecco i miei preferiti!

Buongiorno a tutte!
oggi voglio parlarvi di una mia grande passione che ultimamente è cresciuta ancora di più: gli oli.
Oltre alle ottime proprietà alimentari, li uso ormai quotidianamente per la mia routine giornaliera, voglio quindi mostrarvi i vari utilizzi che ne faccio.
Partiamo dagli oli semplici, il primo di cui voglio parlarvi è forse il più famoso e sicuramente il più buono: l'olio d'oliva.


Ovviamente ottimo in cucina, negli ultimi anni si stanno prendendo più in considerazione anche le fantastiche proprietà benefiche che ha nella cura del corpo. 
Il primo dei miei utilizzi riguarda la pelle del corpo dopo la ceretta, i vari oli in vendita mi hanno dato problemi alcune volte tempo fa, decisi quindi di provare con questo olio: non l'ho mai abbandonato, idrata la pelle e scioglie alla perfezione la cera residua. Lo massaggio su tutto il corpo e lo lascio un pò in posa, dopodiché doccia e voilà! la pelle è morbida e idratata. 
Un altro modo in cui amo usare l'olio d'oliva è sui capelli, inumidisco la chioma e ne applico abbastanza da coprire tutta la lunghezza, lo lascio in posa quanto riesco, ovviamente più tempo si lascia e meglio è! Come variazione mi piace aggiungere all'olio del miele con un tuorlo d'uovo, ma anche da solo è fantastico! 
In passato l'ho utilizzato anche come struccante ma è un pò troppo pesante per i miei gusti. Questo introduce il secondo olio di cui voglio parlarvi, anche se non mi dilungherò troppo avendo già fatto un mega post a lui dedicato: l'olio di cocco.


E' il mio grande amore! lo uso ormai per ogni cosa. Oltre ai molteplici benefici alimentari che questo olio può apportare al nostro organismo, usato in cosmetica si apre a una miriade di utilizzi! 
Corpo, capelli, viso, i miei modi preferiti di usarlo li trovate qui!
Un altro olio che ho imparato a conoscere ultimamente è quello di vinaccioli:


E' l'olio che viene estratto dai semini che si trovano negli acini d'uva, e anche lui come l'olio di cocco è un incredibile toccasana per l'organismo, ma altrettanto buono per uso cosmetico! 
Spesso mi capita di usarlo per fare dei massaggi pre-doccia su tutto il corpo, ha un effetto molto idratante ma al tempo stesso non è un olio eccessivamente pesante. 
Aiuta a contrastare i radicali liberi, i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo, è ottimo quindi anche per fare impacchi sul viso, spesso l'ho usato in alternativa all'olio di cocco per struccarmi e direi che è ottimo.
Ottimo anche sui capelli, anche questo lo utilizzo per impacchi nutrienti, ovviamente in alternativa agli altri oli. Mi concedo un impacco di olio a settimana, due al massimo. 
Il prossimo olio è molto sottovalutato, ha un sacco di proprietà ed è ottimo per ciglia e capelli: l'olio di ricino:


Olio sicuramente conosciuto per le proprietà lassative, ma a noi adesso non interessano! Parliamo invece delle proprietà incredibile che ha sui capelli e sulle ciglia! 
Avendo un ottimo ascendente sulla cheratina, parte integrante di unghie, ciglia e capelli, aiuta molto come impacco, usato ovviamente con costanza. 
Per quanto mi riguarda sui capelli lo applico solo sulle lunghezze, in quanto aiuta molto nell'idratazione dei capelli sfibrati e con doppie punte. 
Ma l'utilizzo che adoro è sulle ciglia! purtroppo per pigrizia non sempre riesco a ricordarmi di applicarlo sulle ciglia prima di andare a dormire, quindi tendo a fare dei periodi in cui mi impegno tutte le sere a usarlo, e la differenza si vede. Essendo il mascara un prodotto a cui non riesco a rinunciare nemmeno nella vita di tutti i giorni, arriva il momento in cui le mie ciglia sono deboli e tendono a cadere. Applicando l'olio di ricino le ciglia rinascono,  sono più folte e lunghe, perfino il mascara si stende meglio. Basta prenderne una goccia sulle dita e massaggiarlo alla radice delle ciglia prima di andare a dormire. Insomma, lo adoro!!
Spero di avervi dato qualche dritta per arricchire la vostra routine quotidiana! Voi cosa ne pensate degli oli in campo cosmetico? 








mercoledì 22 ottobre 2014

Makeup per Halloween: affilate i canini! E' il momento dei vampiri!

Buongiorno a tutte!
eccomi con il nuovo post dedicato ad Halloween, il trucco di oggi è dedicato a uno dei classici di questa festa, ma che non stanca mai, anche per le miriadi di variazioni che si possono scegliere, dal più pauroso al più sexy, il makeup vampiro è il più versatile!


Ecco la mia versione della vampira! Lasciatemelo dire: non c'è niente di più comodo e liberatorio del truccare una persona dovendo accentuare le occhiaie!!! Detto questo vediamo come ho fatto:
La Base: come per gli altri trucchi di Halloween ho utilizzato lo Skin Evolution di Kiko nel colore Ivory per dare l'effetto cadavere alla pelle, in questo caso era proprio quello che volevo ottenere, niente di troppo bianco. Ho accentuato i lati del viso facendo un contouring sui toni del viola.
Per gli occhi: La mia parte preferita come avrete capito è stata quella di creare l'effetto "insonnia centenaria" nella zona occhiaie, e per creare ho utilizzato un ombretto nero opaco su tutto l'occhio, l'ho sfumato in modo da farlo sembrare come un'ombra sugli occhi, niente di definito, non voleva essere un trucco particolarmente sexy! Per sfumare il tutto creando anche l'effetto occhiaie viola ho usato appunto un ombretto viola mischiato con un pò di rosso (ovviamente va benissimo anche un blush sulle tonalità del rosso). 
La parte forte anche in questo trucco come in quello degli zombie sono le vene che in questo caso ho preferito mettere sotto gli occhi, per richiamare l'effetto trasformazione! Le ho create nello stesso modo: con un pennellino da eye-liner ho mischiato un viola e un rosso e ho iniziato a ramificare tante piccole vene. 
Il resto del trucco sono le labbra, semplicemente colorate di rosso con due rivoli di sangue creati con dell'ombretto rosso mischiato con acqua, e lasciato scivolare ai lati delle labbra. 
Che ne dite? Vi piace questa versione vampiresca? 


lunedì 20 ottobre 2014

Illuminiamoci d'immenso....anzi, di highlighter!

Buongiorno a tutte!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto spesso molto sottovalutato ma che può fare la differenza ed esaltare qualsiasi trucco se usato nel modo giusto: l'Illuminante!
Ce ne sono tanti tipi, sicuramente di tante consistenze e soprattutto di tanti finish, dipende quindi da ognuna di noi scegliere il giusto illuminante, ovviamente in base a ciò che preferiamo!
La prima categoria di cui vi voglio parlare sono quelli in polvere:


Ci sono di due tipi: polvere libera e polvere compatta. Ormai ogni casa cosmetica ne propone diversi tipi, e devo ammettere che alcuni sono davvero molto belli, come ad esempio il Candlelight di Too Faced che si presenta in polvere compatta. Il finish che danno è molto bello e davvero molto luminoso, essendo in polvere spesso contengono dei mini glitter, quasi impercettibili, che catturano la luce e danno un effetto molto elegante. Gli illuminanti in polvere non sono la mia passione, ma li uso, soprattutto quando voglio dare al trucco una nota di classe. 

Tra i miei preferiti non ci sono veri e proprio illuminanti, ma pigmenti. Adoro ad esempio il pigmento Vanilla di Mac, lo uso spesso come illuminante come potete vedere in molti dei miei post. E' un bianco classico a prima vista, ma applicato da un effetto bellissimo, con dei micro glitter che tendono al rosa. 

Sulle pelli più scure, ma anche su me stessa quando sono un pò abbronzata invece uso il pigmento Melon, sempre di Mac, un bellissimo miscuglio tra l'arancione e l'oro. Fantastico da utilizzare anche come ombretto, come illuminante da una nota dorata al viso. Perfetto per l'estate! 

Altri due ombretti che utilizzo come illuminanti sono il numero 208 della collezione Long-Lasting Wet and Dry di Kiko, un bellissimo ombretto dorato tendente allo Champagne che uso spesso sia sul viso che sugli occhi, e il colore Virgin della Naked 1, un rosa pallidissimo molto luminoso, perfetto per l'arcata sopracciliare. 

Parliamo invece degli illuminanti in crema. Il finish che danno è più tendente al bagnato, stile pelle luminosa e fresca. Lo ammetto li preferisco a quelli in polvere, soprattutto se voglio avere un look naturale. 
Tra i miei preferiti ce ne sono due, il primo è il Revlon Photoready Skinlight nel colore Bare Light:



Adoro questo prodotto, il colore si adatta benissimo ad ogni tipo di carnagione, non ha una particolare pigmentazione, ma la cosa che adoro di questo illuminante è il finish. Non ho idea di cosa ci sia dentro, non ci sono glitter o cose simili, semplicemente quando lo si applica la pelle sembra baciata dal sole, rimpolpata. Un'altra cosa molto positiva è la sua leggerezza, la consistenza è praticamente impalpabile. Insomma, 10 e lode!!
Il secondo illuminante che preferisco è un bluff! Prima che la Too Faced uscisse con il Candlelight in polvere compatta trovai da Sephora il primer Candlelight, da usare sulla palpebra per dare luminosità agli ombretti o anche solo per dare un tocco di luce agli occhi. Recentemente mi sono ricordata di averlo acquistato e ho provato a usarlo come illuminante! L'effetto è fantastico!


La prima controindicazione che mi sento di darvi è quella di metterlo abbastanza rapidamente, in quanto essendo un primer tende non solo ad asciugarsi ma a fissarsi velocemente. Detto questo lo sto adorando, il pro dell'essere un primer è proprio il fatto che rimane su per tantissimo tempo. Rispetto a quello di Revlon è più dorato e più luminoso, ma è davvero bellissimo.
Nel caso in cui vi piacesse la versione in polvere vi consiglio di provare questo prodotto, avrete un illuminante e anche un primer allo stesso tempo! 

Come potete vedere l'illuminante non deve essere un prodotto fine a se stesso, potete usarlo in molti altri modi, ma potete anche trasformare un ombretto nel vostro illuminante preferito!